NOLA – Gli uomini del distaccamento della polizia stradale di Nola, agli ordini del comandante Sabato Arvonio, nel corso dei controlli amministrativi alle officine e rivenditori di auto, hanno sequestrato un’area adibita a rivendita di auto usate, come da autorizzazione della camera di commercio. In realtà si svolgeva una attività di demolizione di auto e pezzi di ricambio. L’officina di demolizione abusiva di Nola aveva anche un locale adibito a verniciatura costruita in modo rudimentale e senza alcuna attrezzatura per aspirazione dei solventi e vernici; inoltre erano ammassati in un’area del terreno 80 pneumatici fuori uso senza alcuna certificazione per lo smaltimento. Tutto veniva sequestrato ed il titolare denunciato alla Procura della Repubblica di Nola e dovrà pagare con verbali per oltre 6. 000 euro . L’attività svolta dagli uomini della squadra investigativa della polizia stradale di Nola è mirata alla prevenzione dei reati ambientali per lo smaltimento dei materiali legati ai veicoli dove spesso alcuni esercizi smaltiscono illegalmente pneumatici, vernici, solventi e parti di auto non riciclabili.
Sequestrata un’area abusiva per demolizione di auto: titolare multato e denunciato
