domenica, Aprile 6, 2025
spot_img
spot_img
spot_img

I PIÙ LETTI DELLA SETTIMANA

ARTICOLI CORRELATI

E’ il giorno della carta d’identità elettronica, tutto quello che devi sapere

Arriva la nuova Carta di identità elettronica (CIE) con funzioni di identificazione del cittadino. E’ quanto stabilito dall’art. 10, comma 3 del D. L. 78/2015 recante ‘Disposizioni urgenti in materia di enti territoriali’ (LEGGI), convertito dalla legge 6 agosto 2015, n. 125, che ha abrogato la norma istitutiva del documento digitale unificato (DDU).

Strumento di identificazione ma anche un documento di viaggio in tutti i Paesi dell’Unione europea e in quelli con cui lo Stato italiano ha firmato specifici accordi, il cittadino può richiederla al comune di residenza o di dimora nei casi di primo rilascio, deterioramento, smarrimento o furto del documento di identificazione.

E’ realizzata con le tecniche tipiche della produzione di carte valori e integrato con un microprocessore senza contatto per la memorizzazione delle informazioni necessarie per la verifica dell’identità del titolare, inclusi gli elementi biometrici primari (fotografia) e secondari (impronta digitale). Prevista anche la facoltà del maggiorenne di indicare il consenso o il diniego alla donazione di organi e/o tessuti in caso di morte.

Dove richiederla?

Al comune di residenza o di dimora

Quando viene consegnata?

In sei giorni lavorativi

I PIÙ POPOLARI

This site is protected by wp-copyrightpro.com