NAPOLI – In Campania solo una persona con diabete su 4 è realmente soddisfatta del rapporto con il medico nella gestione della sua patologia e il 14% ne dà una valutazione critica. I dati emergono dalle anticipazioni di una ricerca in corso realizzata da GfK su diabete e qualità di vita che ha coinvolto 500 persone con diabete in tutta Italia.Il diabetologo è il medico di riferimento per l’88% dei pazienti campani e nella quasi totalità di casi è uno specialista che lavora presso il SSN. Il 17% dei pazienti non riesce ad avere un’aderenza ottimale alla terapia:dimentica 1 o 2 volte alla settimana di fare la terapia e solo il 34% fa l’autocontrollo correttamente. Sono ampie le aree di insoddisfazione e di criticità: difficoltà nel seguire la dieta, mantenere la forma fisica e tenere sotto controllo la glicemia, oltre al timore di ipoglicemie. Difficile seguire anche l’autocontrollo giornaliero.
Chi è il “Diabetico Guida”
Per rispondere a queste necessità, a Napoli è nato il progetto “Diabetico Guida”, promosso dall’associazione GIDA Onlus.Una persona con diabete particolarmente esperta in grado di insegnare la capacità di autogestire la condizione per accettarla e viverla attivamente attraverso una preparazione specifica che comporti conoscenze, comportamenti e atteggiamenti consapevoli. Il “Diabetico Guida” nasce da un percorso di formazione e di verifica. E per chi la supera c’è l’attestato di partecipazione al Corso di Formazione per Diabetico Guida, un riconoscimento che consente di educare e addestrare altre persone con diabete per diventare il loro supporto concreto e un reale punto di riferimento.
Guarda il video:https://www.youtube.com/watch?v=0yMgalgFWgg
Associazioni, esperti e startup: appuntamento aNapoli
Dopo la tappa di Milano, #5innovazioni si sposta a Napoli per conoscere meglio il progetto “Diabetico Guida” e altre storie di innovazione e salute nate in Campania. Sono presenti:
- Fabiana Anastasio, Presidente GIDAOnlus, Consigliere Nazionale FAND, Presidente Coordinamento Associazioni Pazienti Regione Campania
- Mariano Agrusta, Direttore Scuola di Formazione Nazionale AMD
- Eugenio De Feo, Diabetologo
- Michele SchianoDi Visconti, già Presidente V Commissione Sanità Regione Campania
- Delia Picone (iSweetch)
- Gianluigi Frenci (Epi-C)
- AlessioLiguori (Young Leaders IDF)
- Antonio Prigiobbo (NaStartup)
Il viaggio di #5innovazioni
#5innovazioni è un progetto sostenuto da Sanofi con l’obiettivo di far emergere le realtà delle eccellenze regionali che nel nostro Paese promuovono processi innovativi nell’ambito della prevenzione, cura e gestione del diabete. Dopo la tappa di Milano, il viaggio prosegue per presentare gli altri progetti finalisti: a Napoli 31 marzo, Perugia il 7 aprile, Bari il 21 aprile e Cagliari il 10 maggio. La premiazione del vincitore si svolgerà a Roma il 19 maggio.