NOLA –  A Casa Sanremo, l’ospitality del festival della canzone italiana, anche la cittĂ di Nola ed il suo patrimonio culturale. Venerdì 12 febbraio la presentazione del Certame bruniano, il concorso filosofico che ad aprile di ogni anno attira in cittĂ centinaia di studenti provenienti da tutta Italia. Per l’occasione sarĂ proiettato un filmato che metterĂ in risalto non solo la centralitĂ della cittĂ rispetto all’approfondimento ed alla divulgazione dell’opera del filosofo nolano ma anche le tradizioni culturali come la Festa dei Gigli, patrimonio Unesco. L’iniziativa è stata promossa dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Geremia Biancardi con il concorso degli assessorati alla cultura ed alle politiche sociali diretti da Cinzia Trinchese e Michele Cutolo. Il Certame sarĂ tra i protagonisti della rassegna di progetti artistici dal titolo “Guardami oltre…” organizzata in collaborazione con Casa Sanremo per il sociale con il patrocinio morale di Rai segretariato sociale ed il Comune di Sanremo. “Cogliamo al volo –sottolinea il Sindaco Geremia Biancardi – ogni opportunitĂ che possa accendere i riflettori sulla nostra cittĂ e sulle iniziative che si mettono in campo per valorizzare il ricco tesoro culturale di cui Nola è portatrice”. “Una vetrina importante – evidenzia poi l’assessore alla cultura ed all’istruzione Cinzia Trinchese – che entra a pieno titolo nel piano di valorizzazione delle eccellenze del territorio che, in Bruno e nei Gigli, trovano la massima connotazione sociale ed artistica. Con la nostra partecipazione a Casa Sanremo inauguriamo una primavera che vedrĂ la nostra cittĂ al centro di importanti attivitĂ di promozione”.  “Nella cittĂ dei fiori avremo anche l’opportunità – spiega l’assessore alle politiche sociali Michele Cutolo – di sottolineare che ogni iniziativa messa in campo non è fine a se stessa ma contribuisce ad esaltare lo spirito solidale e sociale che ispira la nostra azione amministrativa”.