lunedì, Aprile 7, 2025
spot_img
spot_img
spot_img

I PIÙ LETTI DELLA SETTIMANA

ARTICOLI CORRELATI

Elezioni 2015, a Mariglianella Esposito candidato Cinque stelle: sì al governo del cittadini

espositoMARIGLIANELLA- Elezioni comunali 2015, a Mariglianella in campo anche il Movimento cinque stelle con Leopoldo Esposito,  architetto e insegnante, da anni impegnato sul territorio nella difesa dei beni comuni, dell’ambiente, dei diritti, prima quale presidente dell’Associazione “A.L.T. (Ambiente-Legalità-Territorio) LA FENICE” , poi quale attivista del MoVimento Cinque Stelle e oggi quale candidato portavoce a sindaco alle prossime elezioni amministrative nel Comune di Mariglianella.

“In questo lungo periodo ne abbiamo fatta di strada- afferma Esposito-  decine di persone sono transitate alle nostre riunioni, ai banchetti, alcune si sono unite al progetto, altre ci sostengono da lontano, altre non hanno il tempo necessario per farlo, di sicuro c’è che nel Comune di Mariglianella non si era mai visto un gruppo di persone così numeroso, attivo, volenteroso, mai vi era stata una tale partecipazione alla vita politica. La partecipazione del cittadino alla vita democratica, nostro obiettivo cardine e prioritario, è un principio che discende direttamente dal diritto di sovranità popolare e dal diritto di cittadinanza, riaffermato dalla normativa europea”.

Per quanto concerne il programma, Esposito sottolinea: “I nostri intenti sono: rendere più “accogliente” il tema della gestione della cosa pubblica;  avvicinare (o riavvicinare) i cittadini ai problemi collettivi;  connettere stabilmente la partecipazione e la decisione delle istituzioni, partendo dai quartieri e dai relativi portavoce individuati dai cittadini stessi. I nostri obiettivi sono: consentire a cittadini ed associazioni di prendersi cura del proprio territorio, attraverso un percorso partecipativo con regole condivise e che valorizzi la microprogettualità diffusa; discutere e affrontare i problemi del territorio creando “spazi pubblici” dove chi vive quei luoghi possa confrontarsi, conoscersi, trovare punti di accordo e soluzioni condivise. Uno degli obiettivi fondamentali è trasformare, attraverso l’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, le relazioni interne ed esterne del settore pubblico, con il fine di migliorare l’erogazione dei servizi e la partecipazione della società civile alla vita democratica”.

Parole d’ordine della campagna elettorale saranno partecipazione, trasparenza e cambiamento: ” Le “prime donne”, il protagonismo e la tuttologia in politica, fatti alla mano, rappresentano la morte della democrazia, della partecipazione, della condivisione, della libertà… I veri, unici e attori principali del cambiamento devono essere i cittadini, tutti insieme, insieme anche a noi ma non delegando solo noi: un cittadino informato è un cittadino libero. Per noi il cambiamento consiste nell’aprire a 360 gradi la macchina comunale, ascoltare tutti e coinvolgere tutti i cittadini nelle decisioni e scelte da assumere e che riguardano il nostro territorio, informare quotidianamente e in modo trasparente  in merito alle attività ed iniziative comunali, la partecipazione attiva di tutte le categorie presenti a Mariglianella. Noi siamo cittadini e non portatori sani della verità assoluta. Abbiamo costantemente denunciato il degrado che imperversa nella nostra comunità, la mancata trasparenza e le promesse non mantenute dall’attuale amministrazione comunale così come l’assenza totale di una efficace opposizione che facesse da controllo all’attività politica-amministrativa. Contestualmente abbiamo scritto un programma insieme ai cittadini ricco di idee, sogni realizzabili, perché già applicati in altri comuni, frutto di esigenze condivise, di lamentele diffuse, di lavoro e studio continuato, ma tutte incentrate sul buon senso. Il nostro programma,  è in continuo movimento e aggiornamento, sempre aperto al confronto, a modifiche e critiche, esso sarà il nostro pilastro per i prossimi 5 anni di governo a 5 stelle, in cui i cittadini non saranno membri passivi, ma attori protagonisti della vita comunale, del proprio futuro e di quello dei propri figli”.

I PIÙ POPOLARI

This site is protected by wp-copyrightpro.com