NAPOLI – Si avvicina il picco dell’epidemia influenzale: gia’ 1,7 milioni di italiani si sono messi a letto con febbre e dolori articolari, circa 310mila solo nell’ultima settimana, quando il livello di incidenza totale e’ salito a 5,5 casi ogni mille assistiti. Sono i dati forniti dall’Istituto Superiore di Sanita’ nel bollettino settimanale InfluNet. Continua l’ascesa della curva epidemica, dunque, soprattutto grazie al moltiplicarsi dei casi tra i bambini: nella classe di eta’ 0-4 anni, infatti, l’incidenza schizza a a 16,49 casi per mille assistiti, scendendo a 8,28 tra i 5-14enni e a 4,44 tra i 15-64enni, per precipitare a 1,93 casi per mille tra gli over 65. Un’influenza che tuttavia sembra per ora piuttosto blanda: “Il livello di incidenza raggiunto finora – scrive l’Iss – e’ inferiore a quello osservato nelle precedenti stagioni influenzali”. Campania, Molise, Marche, Sardegna e Val d’Aosta le regioni maggiormente colpite. Il picco e’ previsto nel giro di una o due settimane, poi dovrebbe iniziare il calo dei nuovi casi, anche se molto dipende dalle evoluzioni meteorologiche, con l’arrivo del freddo dopo un inverno fin qui insolitamente mite. (Agi)