La Guardia di Finanza di Avellino ha scoperto un’attività abusiva nel settore estetico a Montella. I militari della Tenenza di Sant’Angelo dei Lombardi, nel corso di un’indagine finalizzata al contrasto dell’evasione fiscale e dell’abusivismo professionale, hanno individuato un locale adibito a studio estetico, completamente sconosciuto al fisco e privo di regolare partita Iva. All’interno dei locali, i finanzieri hanno trovato strumentazioni professionali per l’attività di estetista, con particolare riferimento ai servizi di onicotecnica e make-up artist, oltre a un’area dedicata a shooting fotografici. Inoltre, era esposto un listino prezzi dettagliato, segno evidente di un’attività consolidata e svolta in maniera del tutto irregolare. Le indagini hanno permesso di ricostruire il volume d’affari dell’attività abusiva, che negli anni ha generato ricavi per circa 75mila euro senza alcuna dichiarazione al fisco. L’importo è stato segnalato all’Agenzia delle Entrate per il recupero delle imposte dovute. Sul piano amministrativo, la Guardia di Finanza ha informato il Suap del Comune di Montella e la Regione Campania, che provvederanno all’applicazione delle sanzioni previste dalla normativa che disciplina l’esercizio delle professioni di estetista. L’operazione rientra nelle attività di controllo del territorio svolte quotidianamente dalla Guardia di Finanza, con l’obiettivo di contrastare fenomeni di evasione e garantire concorrenza leale tra professionisti regolari e abusivi. “La lotta al lavoro sommerso è fondamentale per tutelare chi opera nel rispetto delle regole”, sottolineano le Fiamme Gialle, ribadendo il loro impegno nella protezione dei consumatori e dei professionisti del settore.