Si è svolta oggi al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la cerimonia di consegna delle onorificenze al “Merito della Sanità Pubblica” e ai “Benemeriti della Salute Pubblica”. Alla cerimonia ha preso parte anche il Ministro della Salute Orazio Schillaci, che è intervenuto con un discorso introduttivo prima della consegna ufficiale delle medaglie, affiancando il Capo dello Stato. Presenti, tra gli altri, il Capo di Stato Maggiore della Difesa Luciano Portolano.
Tra i premiati, il professor Ciro Aprea, 63enne napoletano, ingegnere e docente di Fisica Tecnica Industriale presso l’Università degli Studi di Salerno, al quale è stata conferita la Medaglia d’Oro al Merito della Sanità Pubblica. La motivazione sottolinea il ruolo strategico da lui svolto durante la pandemia, in particolare nella campagna vaccinale anti-Covid, grazie alla sua attività presso l’Hub nazionale di Pratica di Mare.
Aprea, infatti, è stato responsabile del sistema di raffreddamento e della gestione della “catena del freddo” dei vaccini, progettando il sistema di refrigerazione dei condensatori utilizzati per la conservazione delle dosi. Un’attività cruciale per garantire l’efficienza della logistica sanitaria nazionale nel periodo più critico dell’emergenza.
Oltre al suo ruolo accademico, il professore Aprea è anche maggiore della riserva selezionata del Corpo degli Ingegneri dell’Esercito Italiano. Nell’ambito della stessa emergenza sanitaria, era stato già insignito della Croce di bronzo al merito dell’Esercito dal Ministero della Difesa, in riconoscimento del suo contributo al prestigio delle Forze Armate italiane.