sabato, Aprile 12, 2025
spot_img
spot_img
spot_img

I PIÙ LETTI DELLA SETTIMANA

ARTICOLI CORRELATI

Gestione illecita di rifiuti e lavoro nero: sequestro per azienda tessile

I carabinieri forestali di Roccarainola, nell’ambito del piano di controllo straordinario disposto dal prefetto di Napoli Michele Di Bari e con il supporto dell’incaricato del Ministero dell’Interno per l’area, Ciro Silvestro, hanno sequestrato un opificio tessile abusivo nel territorio del comune di San Gennaro Vesuviano. L’operazione, condotta congiuntamente ai militari dell’Esercito Italiano del raggruppamento Campania, ha portato alla denuncia del titolare della struttura, un cittadino originario del Bangladesh. L’uomo è stato deferito per gestione illecita di rifiuti e per l’esercizio di attività produttiva senza alcuna autorizzazione, in violazione alle normative ambientali previste. Secondo quanto accertato dagli investigatori, l’opificio era totalmente sconosciuto al fisco, privo di partita Iva e sprovvisto di qualunque documentazione amministrativa. All’interno della struttura erano presenti postazioni per la cucitura di abiti e numerosi rifiuti speciali derivanti dal ciclo di lavorazione tessile, tra cui imballaggi e materiali di scarto non correttamente smaltiti. Oltre alla denuncia del responsabile, è scattato il sequestro penale dell’intero immobile, compresi i macchinari industriali utilizzati per la produzione, l’area esterna dove erano stoccati i rifiuti e un container contenente ulteriori materiali di scarto.

I PIÙ POPOLARI

This site is protected by wp-copyrightpro.com