Una giornata di paura si è trasformata in tragedia sul Monte Faito, dove una cabina della funivia è precipitata nel vuoto. Secondo quanto riferito da fonti dei soccorritori, il bilancio attuale è di 4 vittime e un ferito grave e un disperso.
Il grave incidente è avvenuto nel pomeriggio. La cabina a monte dell’impianto, che collega Castellammare di Stabia al Monte Faito, è precipitata in circostanze ancora da chiarire. A bordo vi erano quattro persone, compreso l’operatore. Le operazioni di recupero dei corpi e di ricerca del disperso sono tuttora in corso.
Sul posto stanno operando senza sosta i vigili del fuoco e il Soccorso Alpino, insieme a protezione civile, carabinieri, polizia e personale del 118. L’area è difficile da raggiungere anche a causa delle condizioni meteo proibitive: nebbia fitta e raffiche di vento stanno rendendo complicato il lavoro delle squadre di emergenza.
È in corso anche un’indagine tecnica sull’accaduto. Secondo una prima ricostruzione, un cavo avrebbe ceduto, facendo precipitare la cabina nei pressi della stazione d’arrivo. L’intera zona è stata isolata e posta sotto sequestro per consentire gli accertamenti.
Poco prima della tragedia, erano stati tratti in salvo 16 passeggeri dell’altra cabina, rimasta bloccata nei pressi della stazione di partenza. Le operazioni di evacuazione erano state condotte imbragando i passeggeri uno ad uno, grazie alla pronta attivazione del sistema di emergenza.
Dolore e sgomento tra i familiari delle vittime e del disperso. In particolare, la moglie del macchinista – che non risponde più via radio – è giunta in lacrime alla stazione a valle. Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il prefetto di Napoli, Michele di Bari, si trovano sul posto per monitorare da vicino l’evoluzione della situazione.