Dopo l’installazione dei primi due dispositivi informatizzati in via Toledo e piazza Trieste e Trento, prosegue la sperimentazione del servizio di raccolta con cestini “intelligenti”, un’iniziativa dell’assessorato al Verde e alla Salute del Comune di Napoli e di Asia Napoli.
NUOVI DISPOSITIVI – Nelle scorse ore sono stati posizionati otto nuovi cestini elettronici lungo via Toledo, che si aggiungono a quelli già installati nel 2024. Grazie a questa tecnologia, il volume dei rifiuti viene ridotto di quattro volte, permettendo di ottimizzare sia la frequenza che le operazioni di raccolta. I cestini intelligenti sono dotati di un sistema avanzato di compattazione e, una volta raggiunta la capienza massima, invieranno una notifica automatica via e-mail o sms agli operatori di Asia, segnalando la necessità di svuotamento.
ENERGIA SOLARE PER I NUOVI CESTINI – Alimentati da energia solare, i nuovi dispositivi sono dotati di un bidone carrellato standard da 120 litri, progettato per ridurre lo sforzo fisico degli operatori durante le operazioni di svuotamento. “Continua il processo di digitalizzazione del sistema di raccolta dei rifiuti” – dichiara l’asssessore al Verde e alla Salute, Vincenzo Santagada – “ma il miglioramento del servizio passa anche attraverso la collaborazione attiva dei cittadini e delle attività produttive”. Soddisfatto anche Domenico Ruggiero, amministratore Unico di Asia Napoli, che sottolinea: “Abbiamo aggiunto nuovi cestini in un’area di grande afflusso. Si tratta di piccole, ma importanti infrastrutture che, integrate in un ampio programma di interventi, contribuiscono a migliorare il decoro urbano della città”.
PARTE IL NUOVO PORTA A PORTA – Parallelamente alla sperimentazione dei cestini intelligenti, il Comune di Napoli e Asia Napoli., in collaborazione con Conai, avvieranno il programma di raccolta porta a porta “Napoli Differente nel Cuore”. Il servizio prenderà il via il 24 marzo, coinvolgendo inizialmente i Quartieri Spagnoli e l’area di San Ferdinando, con l’obiettivo di migliorare la gestione dei rifiuti nel centro città. Napoli punta così a un modello di gestione rifiuti più efficiente e sostenibile, unendo tecnologia, innovazione e partecipazione civica.