Si apre domani, sabato 22 febbraio, la 45ª edizione di “Carnavale se… chiammava”, l’attesissima kermesse che ogni anno trasforma Saviano in un tripudio di colori, musica e allegria. L’evento inaugurale sarà “Febbre Italiana”, una grande discoteca all’aperto, in programma alle 20:30 nel parcheggio antistante la casa comunale. Madrina della serata sarà l’attrice e modella Éva Henger, ospite d’eccezione della manifestazione.
DOMENICA GLI 11 CARRI ALLEGORICI – L’evento entrerà nel vivo domenica 23 febbraio, con la tanto attesa presentazione degli 11 carri allegorici. La giornata sarà arricchita dalle esibizioni degli artisti di strada, dalle spettacolari coreografie dei comitati carri e dal grande show serale “Carnevale sotto le stelle”, con protagonisti DJ e vocalist locali.
I TEMI TRA TRADIZIONE E ATTUALITA’ – I protagonisti indiscussi del Carnevale restano i carri allegorici, realizzati dalle associazioni pro-Carnevale, che ogni anno regalano uno spettacolo fatto di scenografie imponenti, musica e coreografie coinvolgenti. Anche per questa edizione, i temi spaziano dai classici del mondo dei cartoon fino a tematiche di stretta attualità. Ecco i titoli dei carri che sfileranno: Rione Sant’Erasmo – Leggende di rinascita: la Fenice, il Guerriero e le Ombre; Punto Radio Saviano O’ Tubbazz – Freedom: meglio p-orchi che orchi; Rione Sirico – La fabbrica del Carnevale; Comitato Quelli della Notte – Una meraviglia da proteggere e salvare; Rione Cerreto-Aliperti – Inside Out; Comitato La Vittoria e W la TV – Apecalisse; Rione Croce – Dragon Ball Z – Omaggio ad Akira Toriyama; Associazione Prospettive Fressuriello – The Garfield; AGM Production e Rione Capocaccia – Purgatorio; Rione Sena – Gli Hippy; Rione Torre – Rione Torre nello spazio; Gruppo mascherato Giovani Teglia – Jurassic Saviano: la giungla della verità tra predatori e prede.
LE PAROLE DEL SINDACO SIMONELLI – Grande entusiasmo nelle parole del sindaco Vincenzo Simonelli, che sottolinea il valore della manifestazione: “Anche quest’anno ci aspettiamo un bagno di folla per il nostro Carnevale, un evento aperto e partecipativo, con un programma ricco e il coinvolgimento delle scuole del territorio. Il nostro impegno è quello di portare avanti questa festa nel solco delle ultime edizioni di grande successo. Invito tutti a venire a Saviano, ammirare i nostri carri allegorici e vivere la festa con sobrietà e pacatezza”.
UNA SETTIMANA DI EVENTI E IL MARTEDI’ GRASSO – Il Carnevale di Saviano non si esaurisce nel weekend, ma prosegue con una settimana di eventi fino al Martedì Grasso. Dal 24 febbraio al 1° marzo, sono in programma manifestazioni collaterali che vedranno protagoniste le scuole del territorio, con la partecipazione di studenti provenienti da Pomigliano, Napoli e Palma Campania. La festa continuerà anche con serate enogastronomiche accompagnate da musica folk della tradizione popolare. Gli appuntamenti clou della chiusura: domenica 2 marzo, prima grande sfilata dei carri a partire dalle 15:30; lunedì 3 marzo, “Concerto di Carnevale” e martedì 4 marzo, gran finale con la seconda e ultima sfilata dei carri, dalle 15.