Intensa attività di controllo nel mese di gennaio da parte dei militari dei reparti forestali della regione Campania nell’ambito della campagna “Fauna Sicura”. L’operazione ha portato a 2 arresti, 20 denunce e 38 illeciti amministrativi, per un totale di oltre 6mila euro di sanzioni. I controlli sono stati effettuati su tutto il territorio regionale, con particolare attenzione alle aree protette come Parchi Nazionali e Regionali, Siti di Interesse Comunitario e Zone di Protezione Speciale. Le violazioni accertate riguardano detenzione illegale di armi, utilizzo di mezzi di caccia vietati, cattura e abbattimento di specie protette, oltre al rinvenimento di numerose trappole e reti da cattura.
ARRESTI NEL PARCO NAZIONALE DEL VESUVIO – Nel Parco Nazionale del Vesuvio, i carabinieri del Nucleo “Parco” di Boscoreale hanno arrestato un 63enne e un 33enne, entrambi incensurati, per porto di armi clandestine e ricettazione. I due sono stati sorpresi illegalmente all’interno dell’area protetta e trovati in possesso di un fucile calibro 12 con matricola abrasa e sette cartucce. Successive perquisizioni nelle loro abitazioni hanno portato al sequestro di 300 cartucce e circa 140 grammi di polvere pirica, probabilmente utilizzata per la fabbricazione artigianale di munizioni.
GLI ILLECITI ACCERTATI – Tra le infrazioni più comuni rilevate dai militari: mancata registrazione della giornata di caccia e degli esemplari abbattuti sul tesserino venatorio regionale; abbandono sul suolo delle cartucce esplose e attività venatoria senza autorizzazione in aree destinate alla caccia programmata.
ANTIBRACONAGGIO NELL’OASI DELLE “SOGLITELLE” – Un’operazione mirata ha interessato l’Oasi delle “Soglitelle” a Villa Literno, area umida sottratta al controllo della criminalità organizzata, spesso teatro di bracconaggio ai danni di uccelli acquatici migratori protetti. L’Oasi rientra nella Riserva regionale Foce Volturno e Coste di Licola, ed è oggetto di particolare attenzione da parte delle forze dell’ordine per contrastare i reati ambientali.