Il ruolo delle banche in periodi critici, la resilienza delle Bcc e il legame con il territorio’: è il tema del convegno in programma domani, venerdì 25 novembre, alle 9 nella sala dei Medaglioni della Curia Vescovile a Nola. L’iniziativa è promossa dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili e da Unagraco.
All’evento parteciperanno il vescovo di Nola, Francesco Marino, il sindaco di Nola Carlo Buonauro, il presidente Odcec Nola Felice Rainone, il presidente Unagraco Nazionale Giuseppe Diretto e il presidente Bcc Terra di Lavoro S. Vincenzo de Paoli Roberto Ricciardi.
Ad dare il via ai lavori sarĂ Bruno Santaniello, presidente della Unagraco Nola, mentre gli interventi saranno moderati dal Consigliere Odcec di Nola Giovanni Prisco. Il Giudice della prima sezione civile del tribunale di Nola Giovanna Astarita parlerĂ degli ‘Ultimi approdi giurisprudenziali in tema di usura e fideiussione con particolare riguardo alla normativa Antitrust’; Elisabetta Marzano docente ordinario di Economia Politica all’UniversitĂ Parthenope tratterĂ dell’attuale incertezza dei mercati finanziari, l’inflazione e l’aumento dei tassi d’interesse con particolare riguardo allo scenario nazionale’; il direttore generale Bcc Terra di Lavoro S.Vincenzo de Paoli Antonio Francese esporrĂ la tematica ‘Bcc Terra di Lavoro e la sua presenza sul territorio’, il vice direttore generale Bcc Terra di Lavoro Stefano Martucci discuterĂ sull’offerta di finanziamenti per le imprese e famiglie della Bcc’ mentre il responsabile Comunicazione e Relazioni Esterne della Bcc Terra di Lavoro Alessandro Cannolicchio, presenterĂ Â la ‘Mutua San Vincenzo’.
Lo spazio finale dell’evento sarĂ dedicato alle ‘question-time’. La partecipazione all’evento è gratuita e consentirĂ ai partecipanti di maturare crediti formativi validi per la formazione professionale continua.