sabato, Aprile 5, 2025
spot_img
spot_img
spot_img

I PIÙ LETTI DELLA SETTIMANA

ARTICOLI CORRELATI

Forza Italia: ancora defezioni in Campania, tre anche nel Nolano

Ancora defezioni tra le fila di Forza Italia in Campania dopo la presentazione delle liste per le Politiche del 25 settembre. Dopo esponenti di vertice come De Siano, Sarro, Pentangelo e Ferraioli, continuano a lasciare anche amministratori locali e coordinatori cittadini, in particolar modo tra le province di Caserta e Napoli.

A Santa Maria Capua Vetere, abbandona il il coordinatore cittadino Francesco Marino, che spiega: “Non riconosco più questo modello di partito a cui avevo dato la mia adesione. Credevo in un partito che avrebbe coinvolto i militanti nelle decisioni importanti, e mi ritrovo in un partito dove le scelte politiche e gestionali sono dettate attraverso dei diktat di stampo bolscevico, che hanno sancito un netto distacco con la base elettorale”.

A pochi chilometri, a Capua, lascia Claudio Trisolino, già coordinatore cittadino azzurro, secondo cui “le scelte operate nella composizione delle liste lasciano presagire una potenziale assenza di esponenti del territorio in parlamento, costringendo così il nostro elettorato a dover votare per nomi totalmente calati dall’alto”.

A San Sebastiano al Vesuvio, lascia il consigliere comunale Giuseppe Ricci: “Forza Italia -sottolinea – non è più il partito fatto di valori, entusiasmo e partecipazione nel quale sono cresciuto, e grazie al quale ho svolto per tantissimi anni il ruolo di coordinatore provinciale del movimento giovanile fino ad approdare in Consiglio Comunale”.

Addii anche nel Nolano: a San Paolo Belsito vanno via Grazia Sangermano e Tonia Napolitano, rispettivamente coordinatrice cittadina e consigliera comunale, perché dice – “sono venute completamente meno le condizioni politiche minime per la nostra permanenza in un partito che credevamo fosse ispirato ai principi del confronto democratico interno”. Il coordinamento provinciale Forza Italia di Napoli, però, non ci sta e replica. “Basta notizie inventate. A San Paolo Belsito Forza Italia è in maggioranza con il sindaco che è anche vice provinciale. Non c’è alcun consigliere del partito all’opposizione”.

A Tufino, Claudio Ferone, capo dell’opposizione lascia gli azzurri ed aderisce ad Azione: “Le scelte assunte da Forza Italia non mi rappresentano più”, dice. “Quanto accade a livello nazionale, con scelte pesanti che hanno finito per penalizzare ogni famiglia del Paese, si riverbera qui in Campania e nei nostri Comuni con decisioni autarchiche, che per sterili vendette e per brama di potere, hanno completamente privato i territori di rappresentanza e di voce”. (ansa)

 

I PIÙ POPOLARI

This site is protected by wp-copyrightpro.com