Taurasi, è qui la festa. Comincia stasera e fino al 14 la Fiera Enologica 2019 del suggestivo paese del vino in Irpinia. Cinque giorni di enogastronomia, musica e cultura del territorio che vedranno vivere nello splendido borgo di Taurasi banchi di assaggio, degustazioni e laboratori del gusto. Tutto questo annaffiato da un ottimo bicchiere di vino rosso DOCG.
Questo il programma:
TUTTI I GIORNI nel CORTILE
Ore 20.00 – 1:00
Banco d’Assaggio dei Vini d’Irpinia
nelle SCUDERIE (Sezione TAU)
Ore 20.30 – 23.00
Percorso sensoriale
con guida alla scoperta delle tre DOCG (*)
largo PORTA MAGGIORE
Ore 10.30
piazza PADRE PIO
Ore 17.00
Wine tour
Viaggio tra i vigneti Cru del Taurasi DOCG, con visita in vigna diretta da enologi/tecnici agronomi e degustazione finale (*)
nelle SALE – 1° piano
Ore 20.00 – 1:00
Casa Slow Food Banco di assaggio
degli oli della Guida Slow Food 2019 a cura del Gruppo assaggiatori oli “Guida agli Extravergini Slow Food”
I prodotti e i presidi dell’Irpinia
Banco di prodotti dei produttori della rete Slow Food
Spazio Associativo
Slow Food, FISAR delegazione di Avellino, Distilleria Antonellis
SABATO 10 AGOSTO
nella SALA CARLO GESUALDO – 2° piano
ore 21.00
Roviello “Il bianco di Taurasi”
Degustazione guidata del Roviello bianco detto Grecomusc dei tre produttori di Taurasi, annate 2016 e 2017
Piatto in abbinamento preparato dalla ComunitĂ del Cibo
della Condotta Slow Food “Irpinia Colline dell’Ufita e Taurasi” (*)
DOMENICA 11 AGOSTO
nella SALA CARLO GESUALDO – 2° piano
ore 21.00
Laboratorio del gusto
a cura di Mario Carrabs “il macellaio d’Irpinia” (*)
LUNEDĂŚ 12 AGOSTO
nel CORTILE
Ore 18.30
nella SALA CARLO GESUALDO – 2° piano
ore 21.00
nella SALA ELEONORA D’ESTE – 1° piano
ore 21.30
“Prosciuttificio Ciarcia” Venticano (AV)
Incontro con le eccellenze del territorio
Introduzione: Cesare Monaco (Pres. Pro Loco Taurasi) Saluti: Antonio Tranfaglia (Sindaco di Taurasi)
Ospite: Vittorio Ciarcia (Account Manager Prosciuttificio Ciarcia) Conduzione: Pietro Palazzo (Giornalista)
“10 anni di Taurasi”
Degustazione guidata di Taurasi 2009 A cura di FISAR delegazione di Avellino
Piatto in abbinamento preparato dalla Comunità del Cibo della Condotta Slow Food “Irpinia Colline dell’Ufita e Taurasi” (*)
Degustazione ed abbinamento di olio
Extravergine di Oliva monovarietale Ravece
Laboratorio del gusto a cura di Angelo Lo Conte, responsabile per la Campania della “Guida agli Extravergini Slow Food” (*)
MARTEDĂŚ 13 AGOSTO
nel CORTILE
Ore 18.30
nella SALA CARLO GESUALDO – 2° piano
ore 21.00
“Distilleria Antonellis” Venticano (AV)
Incontro con le eccellenze del territorio
Introduzione: Cesare Monaco (Pres. Pro Loco Taurasi) Saluti: Antonio Tranfaglia (Sindaco di Taurasi)
Ospite: Paolo Antonellis (Amministratore Unico Distilleria Antonellis) Conduzione: Edoardo Sirignano (Giornalista)
…Si fa presto a dire Taurasi
Degustazione guidata di quattro annate di Taurasi in età matura Conduce il giornalista Pasquale Carlo, coordinatore Campania guida “Vini buoni d’Italia”
Piatto in abbinamento preparato dalla Comunità del Cibo della Condotta Slow Food “Irpinia Colline dell’Ufita e Taurasi” (*)
MERCOLEDĂŚ 14 AGOSTO
nel CORTILE
Ore 18.30
nella SALA CARLO GESUALDO – 2° piano
ore 21.00
L’arte del vino Antonio Caggiano
Incontro con le eccellenze del territorio
Introduzione: Cesare Monaco (Pres. Pro Loco Taurasi) Saluti: Antonio Tranfaglia (Sindaco di Taurasi)
Ospite: Antonio Caggiano
Conduzione: Annibale Discepolo (Giornalista)
“Le sfumature dell’Aglianico”
Degustazione di Aglianico e Taurasi dai più vocati terroir d’elezione “Taurasi, Taburno e Vulture” a cura di Alessandro Marra, responsabile Guida Slowine Campania e Basilicata
Piatto in abbinamento preparato dalla Comunità del Cibo della Condotta Slow Food “Irpinia Colline dell’Ufita e Taurasi” (*)
(*) AttivitĂ con prenotazione obbligatoria – cell. 338.5234241