ACERRA – I carabinieri del Noe di Napoli, durante controlli per prevenzione e contrasto a roghi di rifiuti e a condotte illecite connesse ai fenomeni della “terra dei fuochi”, hanno effettuato accertamenti nella sede operativa ad Acerra di una ditta operante nel campo del recupero e riciclaggio di rifiuti non pericolosi urbani, industriali e materiale tessile. È stato accertato che la ditta aveva illecitamente stoccato grandi quantità di rifiuti trovati in cumuli. Violando le prescrizioni imposte nell’autorizzazione e i limiti quantitativi stabiliti nel certificato di prevenzione incendi. Sottoposto a sequestro un deposito coperto di 260 metri quadrati, valore stimato 150.000 euro, e circa 110 tonnellate di rifiuti speciali, costituiti da pezzame e scarti di materiale tessile. Denunciato l’amministratore 44enne.
Acerra, ditta con troppi rifiuti rispetto alle autorizzazioni: sequestro e denuncia
