SAN PAOLO BEL SITO- Un defibrillatore allunga la vita. Lo dicono le statistiche più recenti. Quando si è colti da infarto, si ha dal 30 al 45% in più delle possibilità di sopravvivere se nei paraggi c’è questo fondamentale strumento medico. Numeri importanti. Se vieni soccorso subito (entro cinque –sette minuti) hai quasi la metà delle chances di sopravvivere. Per questo sono sempre più i Comuni e gli enti che, sfruttando anche la normativa in proposito (legge 120 del 2001, decreto del ministero della Salute del 18 marzo 2011 e decreto legislativo 158 del 2008 sulla sicurezza sul lavoro) hanno installato defibrillatori in luoghi strategici come scuole ed impianti sportivi. E proprio questo chiedono i consiglieri di minoranza di San Paolo Bel Sito Benedetto Cava e Gennaro Panico con una mozione presentata all’attenzione del Consiglio comunale nei giorni scorsi. Nel documento chiedono in particolare l’installazione presso gli istituti scolastici del paese, presso i luoghi in cui si fa sport ed in altre zone strategiche e chiedono che venga avviata una campagna di informazione dei cittadini sul corretto utilizzo. Perché pochi minuti possono salvare una vita.
San Paolo Bel Sito, proposta Pd: defibrillatori presso scuole e impianti sportivi
