NOLA- Un mosaico di notizie, testimonianze ed immagini ma soprattutto di fotografie a raccontare la storia di una cittĂ e di una Festa che nel culto di san Paolino trova il suo naturale veicolo di identitĂ . Ritorna il tradizionale appuntamento con l’annuario di Pipariello, lo storico documento su Nola nato da un’idea del compianto commediografo nolano Salvatore Esposito ed oggi portato avanti dal figlio Antonio. Uno spaccato di storia locale che, oltre ad offrire alcuni dei principali momenti vissuti nel corso dell’anno dall’intera comunitĂ nolana, rappresenta anche la giusta occasione per dare risalto all’evento di giugno con racconti mirati sulla Festa ed in particolare sui protagonisti in carica. L’anteprima dell’annuario, con rivelazioni inedite sull’edizione di quest’anno, sarĂ presentata domani alle 18.30 nei locali dell’agenzia Yeshome di Francesco Napolitano in via San Massimo mentre la presentazione ufficiale del progetto si terrĂ ad inizio giugno.
“Da sempre sosteniamo la cultura della nostra cittĂ senza la quale non avremmo una nostra precisa connotazione – spiega Francesco Napolitano – Valorizziamo le eccellenze di questa terra in ogni ambito promuovendo il gusto del bello di cui il documento della famiglia Pipariello ne è valida testimonianza. Lasciare alla memoria di questa cittĂ anni di vita vissuta fa onore a chi ha voluto questo progetto e a chi oggi, con grande responsabilitĂ , porta avanti quest’importante ereditĂ culturale”.
“C’è sempre fermento dietro la presentazione dell’annuario che – commenta Antonio Esposito Pipariello – nel corso degli anni ha assunto una veste nuova arricchendosi di nuovi e stimolanti particolari. Resta invariata la struttura con una galleria di foto ben selezionate che racchiudono un anno di cittĂ . Ringrazio gli amici che ogni volta mi affiancano in questo lungo percorso e gli imprenditori come Francesco Napolitano,che mi supportano contribuendo alla crescita culturale del progetto”.