domenica, Aprile 6, 2025
spot_img
spot_img
spot_img

I PIÙ LETTI DELLA SETTIMANA

ARTICOLI CORRELATI

Nola: fiori nelle buche stradali, provocazione di Velotti

NOLA- Fiori nelle buche stradali. Da Roma la provocazione arriva anche a Nola per segnalare ad automobilisti e motociclisti la presenza di piccole e grandi ‘voragini’ dell’asfalto. L’iniziativa parte dal presidente della Commissione consiliare Urbanistica e Lavori pubblici Giovanni Velotti che sottolinea: “Ovviamente è una provocazione, ma è il sintomo di un problema reale che esiste sul territorio cittadino. Martedì nella commissione che presiedo, chiederemo al dirigente dell’ufficio tecnico di relazionare sullo stato di tutte le strade cittadine”.

Velotti spiega il problema:  “Complici gli ultimi strascichi di inverno, in molte strade l’asfalto è tornato a sgretolarsi, l’unica soluzione pronta all’occorrenza sono i tanti piccoli rattoppi con l’asfalto a freddo che non risolvono il problema. Oltre ad essere una questione di sicurezza, le buche stradali, sono causa di tanti incidenti e un danno per le casse comunali, infatti centinaia sono i cittadini che in un anno, hanno chiesto il risarcimento per incidenti causati dal dissesto del manto stradale, per un ammontare complessivo con cifre che sfiorano i sei zero”.

“Forte è l’azione dell’amministrazione sulla questione, -conclude Velotti- già è stato pianificato il rifacimento del manto d’asfalto di diverse strade cittadine, avviando anche le procedure di appalto, ma allo stesso modo, ancora tante altre strade, hanno bisogno di un urgente e non più procrastinabile rifacimento. La coperta è sempre troppo corta ed è difficile soddisfare le tante sfide che aspettano una città in crescita come Nola. Credo che nel prossimo bilancio si debba tenere conto di questa esigenza. Avere strade in buono stato e sicure, deve diventare la priorità di questa amministrazione. L’incasso degli oneri di urbanizzazione, provenienti dai diversi insediamenti urbani che stanno per nascere sul territorio nolano, possono diventare la linfa vitale, per un bilancio comunale sempre troppo esiguo. Questi oneri di urbanizzazione, versati nelle casse del comune e messi a bilancio, daranno la possibilità di poter finalmente spostare l’asticella dell’azione amministrativa e programmare e realizzare il rifacimento di tante nuove strade, ottenendo un duplice risultato garantire una maggiore viabilità e ridurre il contenzioso dei sinistri stradali che annualmente sottrae importanti risorse finanziarie al bilancio comunale”.

I PIÙ POPOLARI

This site is protected by wp-copyrightpro.com