ROMA- Elezioni politiche 2018, arriva la scheda anti-frode. E’ una delle novità introdotte dal “Rosatellum”, la nuova legge elettorale che regolerà le consultazioni del prossimo 4 marzo. Sulla scheda consegnata a ciascun elettore compare il cosiddetto tagliando anti-frode che servirà ad impedire il voto di scambio che solitamente avviene introducendo nel seggio una scheda già votata. In base a questo sistema al cittadino verrà consegnata una scheda munita di un codice progressivo alfanumerico generato in serie, lo stesso riportato sul tagliando cartaceo allegato, che verrà annotato sul registro. Dopo aver votato, l’elettore non dovrà più mettere la scheda nell’urna, come è stato fino ad oggi, bensì dovrà consegnarla al presidente del seggio. Il presidente a quel punto staccherà il tagliando dalla scheda e confronterà il codice con quello appuntato. Solo dopo tale controllo il presidente del seggio inserisce la scheda nell’urna che – dopo aver staccato il tagliando – tornerà ad essere anononima.