venerdì, Aprile 11, 2025
spot_img
spot_img
spot_img

I PIĂ™ LETTI DELLA SETTIMANA

ARTICOLI CORRELATI

Asilo nido, al via bonus annuo da 1000 euro: ecco i requisiti

Meno sei alla presentazione delle domande per il bonus asilo nido. L’ Inps ricorda che a partire dalle 10 di lunedì 17 luglio sarĂ  attivo il servizio online per richiedere l’agevolazione. Il contributo, che consiste in un buono annuo di mille euro corrisposto in 11 mensilitĂ , può essere richiesto “per far fronte a due distinte situazioni”: al pagamento di rette relative alla frequenza in asili nido pubblici e privati per bambini nati o adottati/affidati dal 1° gennaio 2016 ( il bonus asilo nido) e al pagamento dell’assistenza domiciliare per bambini al di sotto dei tre anni di etĂ , impossibilitati a frequentare gli asili nido in quanto affetti da gravi patologie croniche (contributo per introduzione di forme di supporto presso la propria abitazione).

La domanda può essere presentata “dal genitore di un minore nato o adottato dal 1° gennaio 2016 in possesso dei requisiti richiesti, dietro presentazione della documentazione attestante l’avvenuto pagamento della retta per la fruizione del servizio presso l’asilo nido pubblico, o privato autorizzato, prescelto”.

 REQUISITI – Il genitore richiedente deve essere in possesso dei seguenti requisiti: a) cittadinanza italiana, oppure di uno Stato membro dell’Unione europea oppure, in caso di cittadino di Stato extracomunitario, permesso di soggiorno Ue per soggiornanti di lungo periodo; b) residenza in Italia.

COME FARE DOMANDA – Per accedere ai benefici il genitore richiedente presenta domanda all’Inps tramite i canali telematici, indicando, al momento della domanda stessa, a quale dei due bonus intende accedere (bonus asilo nido o contributo per introduzione di forme di supporto presso la propria abitazione). (adnkronos)

I PIĂ™ POPOLARI

This site is protected by wp-copyrightpro.com