L’assicurazione auto è una delle spese che varia di piĂą da Nord a Sud d’Italia. Risparmiare però si può. Uno studio di SosTariffe.it individua le aree dove nel 2016 si sono ottenute le migliori occasioni di risparmio attraverso il confronto di piĂą preventivi Rc Auto.
I COSTI REGIONE PER REGIONE – La Campania è la regione con le tariffe piĂą alte per l’assicurazione auto. In questa regione si concentra, infatti, la media dei preventivi piĂą alta (1.433 euro) e il preventivo piĂą alto mai registrato in Italia per Rc Auto (3.469 euro). Tuttavia la Campania è anche la regione italiana dove ci sono le occasioni di risparmio piĂą allettanti: la differenza tra i preventivi medi piĂą alti e quelli piĂą bassi, in questa regione, è di 3.139 euro, che è la cifra massima che un guidatore potrebbe risparmiare confrontando piĂą preventivi.
Se i costi medi più bassi per l’assicurazione auto si concentrano al Nord (Friuli Venezia Giulia è la regione con la media RC Auto più bassa – 537 euro – mentre il Trentino Alto Adige è quella dove si registra la media più bassa in assoluto ovvero 200 euro), è anche vero che al Centro Sud si trovano i risparmi più alti. Campania, Umbria, Lazio, Veneto, Toscana, Marche, Calabria, Trentino Alto Adige, Emilia Romagna, Lombardia, Puglia, Sicilia sono le regioni dove il risparmio ottenuto grazie al confronto di più polizze supera la media nazionale di 2.905 euro.
LE PROVINCE CON I PREZZI PIĂ™ ALTI E PIĂ™ BASSI – Se si ordinano le aree provinciali in base ai costi medi si nota che Caserta, Napoli, Foggia e Salerno sono le province con i prezzi medi piĂą alti: in queste aree per assicurare l’auto si possono spendere in media rispettivamente 1.769 euro, 1.709 euro, 1.337 euro e 1.327 euro. In Campania e in Toscana si concentrano i preventivi medi piĂą alti registrati durante l’analisi: Caserta, Napoli, Prato e Salerno sono le cittĂ dove, infatti, si può arrivare a spendere oltre 3.550 euro per assicurare l’auto.
Pordenone, invece, è la provincia che registra la media generale piĂą bassa per RC auto: qui una Rc può costare mediamente 522 euro. Altre province virtuose, dove la spesa media è inferiore a 550 euro, sono Bergamo, Udine, Gorizia, Verbano-Cusio-Ossola e Bolzano. Sempre a Bolzano, invece, SosTariffe.it ha osservato come siano stati rilasciati i preventivi piĂą bassi del 2016: qui, infatti, le Rc partono, mediamente, da 189 euro. Altre cittĂ ‘economiche’ sono Vicenza, Bergamo, Trieste e Vercelli, dove i preventivi piĂą bassi rimangono al di sotto dei 210 euro.
QUANTO SI E’ SPESO IN MEDIA PER L’RC AUTO– L’ultima evidenza presentata da SosTariffe.it è la stima a livello nazionale: in Italia nel 2016 si sono spesi mediamente 801,6 euro per assicurare l’auto. I preventivi piĂą alti hanno sfiorato, in media, i 3.187 euro, mentre quelli piĂą bassi partono da 282,5 euro. Il risparmio che si ottiene, in molte circostanze, confrontando piĂą offerte per l’assicurazione auto è mediamente pari a 2.905 euro.
DOVE SI RISPARMIA DI PIU’ – Tra le province la piĂą virtuosa sembra essere quella di Milano: qui il risparmio medio massimo calcolato da SosTariffe.it. A fronte di una spesa media massima di 3.500 è possibile trovare offerte di molto inferiori, fino ad arrivare a preventivi di 217 euro, andando incontro a un risparmio di 3.283 euro. Varese, Salerno, Biella, Treviso, Bologna, Napoli, Caserta, Roma e Palermo le altre province presenti nella top 10 delle localitĂ con i risparmi maggiori per Rc Auto. Sondrio è, invece, la provincia dove c’è il risparmio piĂą basso, 1.485 euro. Trieste, Gorizia, Enna, Imperia e la provincia di Medio Campidano sono le ultime classificate con un risparmio che non raggiunge i 2.000 euro. (Adnkronos)