giovedì, Aprile 17, 2025
spot_img
spot_img
spot_img

I PIÙ LETTI DELLA SETTIMANA

ARTICOLI CORRELATI

Pullman non a norma, salta la gita per gli alunni di Avella

AVELLA (Bianca Bianco- Il Mattino)- Pneumatici lisci e certificati non in regola: l’autobus non viene fatto partire dai carabinieri e la gita salta. Una disavventura per i piccoli alunni dell’Istituto scolastico “San Vincenzo Pallotti” di Avella che avrebbero dovuto affrontare una bella giornata fuori porta, una delle prime escursioni della loro breve esperienza scolastica, ma hanno dovuto rinunciare, tra delusione e volti corrucciati, per problemi al mezzo che doveva trasportarli. E’ accaduto ieri mattina dinanzi la sede dello storico istituto paritario che da decenni accoglie e cresce giovanissime generazioni di avellani e non solo. I piccoli avrebbero dovuto salire sul pullman diretto a Montecorvino Pugliano, in provincia di Salerno, ma rigidi controlli richiesti dalla legge e reclamati a gran voce dalle mamme e dalle suore hanno portato alla luce una serie di irregolarità. Sono state le stesse religiose ad avvertire i carabinieri di Baiano che, una volta sul posto, hanno verificato che il veicolo noleggiato da una ditta della provincia di Napoli fosse a norma. I militari dell’Arma hanno invece riscontrato che gli pneumatici non erano in perfette condizioni e che mancavano alcune certificazioni necessarie. Immediato lo stop dei carabinieri: il pullman ha fatto rientro in ditta ed i bambini hanno dovuto rinunciare alla gita. Una scelta che ha scontentato i piccoli ma che è stata presa di comune accordo da genitori e suore Pallottine.  Negli ultimi anni, soprattutto dopo la strage di Acqualonga, i controlli agli autobus sono stati intensificati. Controlli molto più rigidi e stringenti sia sui mezzi che sul personale di bordo da parte delle forze dell’ordine, ma anche una sensibilità maggiore da parte di istituzioni scolastiche e famiglie. Oggi sono in primis le mamme a chiedere che i loro figli viaggino su pullman sicuri mentre i dirigenti scolastici hanno la responsabilità di far rispettare il dettagliato vademecum diramato dal ministero dell’istruzione per le “gite in sicurezza”.

I PIÙ POPOLARI

This site is protected by wp-copyrightpro.com