sabato, Aprile 5, 2025
spot_img
spot_img
spot_img

I PIÙ LETTI DELLA SETTIMANA

ARTICOLI CORRELATI

Carcere a Nola, parte la gara d’appalto per il penitenziario da 1200 posti

NOLA – Sarà il terzo istituto di pena della Campania per numero di detenuti dopo Poggioreale e Secondigliano. Il bando del ministero delle Infrastrutture scade il 29 marzo. Va in gara il nuovo carcere di Nola. Il ministero Infrastrutture e Trasporti – provveditorato interregionale alle Opere pubbliche per la Campania, il Molise, la Puglia e la Basilicata – affida i servizi di architettura e ingegneria per la redazione della progettazione di fattibilità tecnica ed economica, progettazione definitiva, progettazione esecutiva e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione delle opere per la costruzione del nuovo istituto penitenziario da realizzare mediante l’uso di materiali e tecniche a ridotto impatto ambientale durante il ciclo di vita dell’opera. Per i professionisti è prevista una maxi-parcella di 5,7 milioni mentre il costo complessivo dell’opera è di circa 75 milioni. Il nuovo carcere avrà una capienza di 1.200 persone e sarà il terzo istituto di pena della Campania per numero di detenuti dopo Poggioreale (ormai di nuovo al limite per densità) e Secondigliano. Il luogo individuato per la costruzione è quello della località Boscofangone in un’area distante sia da Nola che dal centro abitato della frazione di Polvica. In particolare il carcere sorgerà in Masseria Cianciulli, al confine tra Camposano e Nola. Si tratterà di un carcere sperimentale, senza mura di cinta, dove sconteranno la pena quei detenuti che dovranno essere prontamente reinseriti in società. L’avviso rimane aperto fino al 29 marzo. (Il Sole 24 ore)

 

I PIÙ POPOLARI

This site is protected by wp-copyrightpro.com