AVELLINO- Il Pino Irpino è un progetto culturale e sociale grazie al quale una carovana di ragazzi percorrerà dal 9 all’11 dicembre i 118 comuni irpini senza sosta.
È l’idea di sei ragazzi che hanno in comune un forte senso di appartenenza alla propria terra. Partiti da un concept tanto semplice quanto efficace: “Irpinia, Ti voglio Bene”, si sono ritrovati a immaginare qualcosa che potesse mettere in contatto tutte le comunità della provincia di Avellino. Un viaggio. Un solo viaggio lungo tre giorni attraverso l’intero territorio provinciale con l’obiettivo di accorciare le distanze non solo geografiche ma soprattutto sociali. Una simpatica trovata goliardica si trasforma così in un’iniziativa collettiva di solidarietà. La carovana, infatti, si fermerà nella piazza di ogni singolo paese incontrando persone, ascoltando storie e raccogliendo, tappa dopo tappa, scorci d’Irpinia che alla fine del viaggio saranno uniti da un sottile filo rosso. Cosa accomunerà tutte le tappe? In ogni singolo comune verrà raccolta una decorazione natalizia che rappresenti il comune di passaggio e la comunità secondo le proprie possibilità consegnerà alla carovana dei generi alimentari. Dopo 3 giorni di viaggio, il ritorno nel capoluogo dei viaggiatori sarà l’occasione per una grande festa. Le decorazioni provenienti dai 118 comuni andranno infatti ad abbellire l’albero della città di Avellino prima che venga acceso per la prima volta. Quest’anno verrà promossa una raccolta fondi per il Comune di Castelsantangelo sul Nera, in provincia di Macerata, di recente colpita dal sisma.
La pagina facebook dell’iniziativa