CICCIANO-Alberi caduti, cartelloni pericolanti, tettoie scoperchiate. Il vento, che è arrivato a toccare i sessanta km orari, sta causando danni e disservizi anche nel Nolano. Decine la chiamate alla centrale operativa dei vigili del fuoco del distaccamento di Nola. A Cicciano sono caduti due alberi (nella zona della ex scuola media e in via Matteotti).
Sono sospesi da questa mattina tutti i collegamenti marittimi verso l’isola di Capri. Non solo i mezzi veloci ma anche le navi-traghetto sono rimaste ferme in banchina a causa del maltempo e in particolare delle avverse condizioni meteomarine e del forte vento di nord-est – tramontana forza 8 – che rende difficoltose le manovre di ormeggio nel porto di Capri. Disagi per i pendolari che da Napoli e da Sorrento non hanno potuto imbarcarsi per Capri e per i numerosi capresi che non hanno potuto raggiungere la terraferma. Seppure a singhiozzo, assicurati invece i collegamenti con Ischia.
Nolano, vento forte causa danni in tutti i Comuni
