Funicolare Faito e “Cilento Blu”, i risultati che si stanno raggiungendo questa estate, e in particolare quelli della giornata di Ferragosto, confermano le scelte della Regione Campania: investire nelle infrastrutture della mobilità a supporto del Turismo, per incentivare un settore trainante dell’economia regionale. Grandi numeri per la riapertura della funivia del Faito, insieme alla funicolare di Montevergine, una delle priorità affrontate e realizzate dall’amministrazione guidata dal Presidente Vincenzo De Luca.
FAITO – Per raggiungere il monte Faito con la funicolare (riaperta a fine maggio) si sono registrate, in questi giorni, punte record tanto da richiedere il prolungamento dell orario di servizio per consentire la discesa di tutti. Nella sola giornata di ieri, Ferragosto, sono stati 2.253 i passeggeri trasportati in andata e ritorno. Se si considerano i mesi di maggio-giugno-luglio, sono state toccate circa 26 mila presenze (18,7 mila nello stesso periodo del 2012, prima della chiusura). A fine agosto, seguendo la media, potrebbe essere superata la quota dei 40 mila biglietti complessivi a partire da maggio. In questo quadro, in riferimento alla grande richiesta, si inserisce la decisione di attuare la proroga fino alla fine dell’estate, come già annunciato nei mesi scorsi.
MONTEVERGINE – Circa 2300 persone nel ponte di Ferragosto hanno raggiunto il Santuario di Montevergine scegliendo la Funicolare, dimostrando anche apprezzamento per la scelta dell’Air Spa di potenziare e prolungare le corse. Sono state infatti 2.297 le presenze registrate tra il 13 e il 15 agosto nell’impianto di Mercogliano, che consente di raggiungere l’abbazia benedettina in soli sette minuti, godendo di una vista mozzafiato lungo il percorso che attraversa tutta la montagna. L’affluenza maggiore si è registrata nella giornata di ieri, 15 agosto, con ben 1.202 persone. Un boom di presenze, gestito con grande professionalità dal personale che ha garantito la massima efficienza del servizio, che testimonia la validità della scelta di prolungare l’orario di attività, a partire dalle 8, nei giorni feriali, e dalle 7,30, nei festivi, fino alle 19, con l’ultima corsa. L’orario prolungato sarà attivo fino al 28 agosto prossimo.
CILENTO BLU– Anche le “vie del mare” del progetto “Cilento Blu” stanno registrando grande successo: ad oggi, sulla rotta Napoli-Capri-Cilento, sono già 20mila i passeggeri trasportati. In assoluto il collegamento più richiesto si sta rivelando quello con Capri dal Cilento (con porti come Agropoli, S.Marco ed Acciaroli dove si raggiunge sempre il sold out).