domenica, Aprile 6, 2025
spot_img
spot_img
spot_img

I PIÙ LETTI DELLA SETTIMANA

ARTICOLI CORRELATI

Ferragosto alternativo: in Campania musei aperti

NOLA- C’è sempre un’alternativa al traffico di Ferragosto ed alla spiagge affollate. E anche quest’anno quell’alternativa si chiama “Musei aperti a Ferragosto”. In Campania tutti i musei resteranno aperti il 15 agosto per consentire ai turisti ed ai cittadini di godere delle bellezze culturali del nostro territorio senza imbattersi in ingressi chiusi. Sarà una bella occasione per vivere non solo i musei ma anche i parchi sia di Napoli che di altri luoghi della Campania che possono riservare grandi sorprese. Uno di questi è l’Antiquarium di via Senatore Cocozza a Nola, un piccolo gioiello che racchiude su tre piani alcuni dei tanti reperti archeologici rinvenuti nella piana nolana nel corso dei secoli. Tra i più suggestivi, quelli recuperati dal villaggio dell’Età del Bronzo di via Croce del Papa, sito oggi interrato. E ancora la statua del Dioniso giovane recuperato nella villa augustea di Somma Vesuviana e diversi quadri di Luca Giordano.

Ecco la lista completa dei siti aperti:

 

MUSEO\SITO

 

ORARO NOTE
Certosa e Museo di San Martino, Napoli 8.30- 19.30  
Castel Sant’Elmo, Napoli 8.30- 19.30  

Museo Duca di Martina – Villa Floridiana, Napoli

Museo  e Parco   8.30- 19 (la biglietteria del museo chiude alle ore 18,15).

 

Palazzo Reale, Napoli 9- 20  

Museo Pignatelli,  Napoli

8.30- 19.30  
Parco e Tomba di Virgilio, Napoli 10-14.45  
Complesso monumentale dei Girolamini, Napoli 8.30-14  
Certosa di San Giacomo,  Capri 10-19 Giorno di chiusura  spostato a martedì 16 agosto
Villa Jovis, Capri ore 10 -19 Giorno di chiusura  spostato a martedì 16 agosto
Grotta Azzurra, Anacapri 9.00 – tramonto  
Museo storico archeologico di Nola, Nola 9-19 Giorno di chiusura  spostato a martedì 16 agosto
Museo Archeologico dei Campi Flegrei, Bacoli 9.00 – 14.20 Giorno di chiusura  spostato a martedì 16 agosto
Museo archeologico dell’antica Allifae, Alife 8.30- 19.30 sempre aperto  nella settimana di ferragosto
Museo archeologico di Teanum Sidicinum, Teano 8.30- 19.30  
Museo archeologico dell’antica Calatia,  Maddaloni 9- 20  
Museo archeologico dell’Agro atellano, Succivo 8.30- 19.30 Giorno di chiusura  spostato a martedì 16 agosto
Museo archeologico nazionale del Sannio Caudino, Montesarchio 9- 20

 

Giorno di chiusura  spostato a martedì 16 agosto
Museo Archeologico dell’antica Capua e Mitreo,  Santa Maria Capua Vetere 9- 19.30 Giorno di chiusura  spostato a martedì 16 agosto
L’anfiteatro Campano  Santa Maria Capua Vetere 9- 19,30 Giorno di chiusura  spostato a martedì 16 agosto
Museo archeologico nazionale di Eboli e della media valle del Sele, Eboli 8.30- 13.30

 

Giorno di chiusura spostato a martedì 16 agosto
Certosa di San Lorenzo, Padula 9- 19.30  
Museo archeologico nazionale della Valle del Sarno, Sarno 9 – 19

 

Giorno di chiusura spostato a martedì 16 agosto
Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano, Salerno 9- 19.30

 

sempre aperto  nella settimana di ferragosto

 

 

 

Museo del Palazzo della Dogana dei Grani, Atripalda 9- 13 ; 16-20  
Museo di San Francesco a Folloni, Montella

 

9-14.30  
Reggia di Carditello Chiuso per lavori di restauro  
Teatro romano di Teanum  Sidicinum, Teano Chiuso per lavori di restauro  
Museo Archeologico della penisola sorrentina “Georges Vallet, Piano di Sorrento Chiuso per lavori di restauro  
     

 

 

 

I PIÙ POPOLARI

This site is protected by wp-copyrightpro.com