Caldo africano e temporali: e’ un inizio di estate ‘ballerino’. Correnti fresche atlantiche si mescolano all’aria calda esistente, questo genera un mix esplosivo per i temporali. “L’anticiclone africano Scipione – spiegano gli esperti del sito ilmeteo.it – ha conquistato gran parte della Penisola, permettendo ad una bassa pressione di scorrazzare sul Sud Italia”. Nelle prossime ore pero’ Scipione subirà un ulteriore indebolimento ad opera delle correnti atlantiche, più fresche, le quali porteranno una diffusa instabilità al Nord. “Il mescolamento di aria più fresca e quella calda già esistente, diverrà un potente mix esplosivo per la formazione di violenti temporali”.
Nel corso del pomeriggio/sera l’instabilità diventa più accentuata sull’arco alpino e sulla Pianura Padana con focolai temporaleschi possibili su gran parte di questi settori. Gli esperti non escludono “grandinate e locali trombe d’aria (o mini tornado, ndr). Locali temporali anche al Sud, ma qui isolati sui rilievi di Campania e Basilicata”. (Adnkronos)