CIMITILE- Istituto comprensivo “Guadagni” di Cimitile e Uildm di Cicciano insieme nel progetto “Lento Pede”: lo scopo è quello di abbattere le barriere architettoniche, culturali e psicologiche che possono portare all’emarginazione sociale. “Siamo una scuola ambasciatrice Unicef e da qualche anno scuola amica della Uildm- spiega la dirigente scolastica Pasqualina Nappi-. Il nostro istituto da sempre si contraddistingue per le innumerevoli iniziative e progetti finalizzati a promuovere la crescita sociale, morale e civica dei nostri allievi, perchè ferma è la nostra convinzione e consapevolezza che la scuola, come ambito istituzionale, per le sue finalità educativo-formative, istruttive è chiamata a garantire la formazione di una coscienza sociale e civica per i propri allievi, per i nostri giovani ed a far comprendere loro l’importanza delle differenze e del rispetto di tutti i diritti. Solo attraverso questi valori, i nostri allievi saranno educati alla convivenza pacifica e civile”. Le fa eco la docente Giovanna Auriemma: “Desidero racchiudere l’essenza del nostro operato che, con amore e consapevolezza, esercitiamo quotidianamente per nostri allievi citando un pensiero di Papa Francesco che ci accompagna nel nostro percorso: ” Non dimentichiamo mai che il vero potere è il servizio. Bisogna custodire la gente, avere cura di ogni persona, con amore, specialmente dei bambini, dei giovani, dei vecchi, di coloro che sono più fragili e che spesso sono nella periferia del nostro cuore”. Grazie a questa sinergia tra scuola e Uildm il 25 maggio in piazza a Cimitile,alle ore 17, sarà organizzato: “www.wurstellissimo. uildm”, protagonista un wurstel di 80 metri ricoperto di pasta sfoglia, mentre a giugno la “Pazza pizza in piazza” a Comiziano, con la degustazione di una pizza di 50 metri. Tutte le manifestazioni sono allietate dai bambini provenienti da tutti i plessi dell’Istituto “Guadagni” con canti ,balli e drammatizzazioni.