venerdì, Aprile 18, 2025
spot_img
spot_img
spot_img

I PIÙ LETTI DELLA SETTIMANA

ARTICOLI CORRELATI

Bonus bebè 2016: ecco chi può richiederlo

Bonus bebè: è possibile richiederlo anche nel 2016. Ecco i requisiti per riceverlo, come riporta StudioCataldi.it: è previsto per ogni figlio nato o adottato tra il primo gennaio 2015 e il 31 dicembre 2017, fino ai tre anni di vita del bambino oppure fino ai tre anni dall’ingresso del figlio adottivo nel nucleo familiare a seguito dell’adozione. Ne hanno diritto i figli di cittadini italiani o comunitari oppure i figli di cittadini di Stati extracomunitari con permesso di soggiorno Ue per soggiornanti di lungo periodo residenti in Italia.

QUANTO VALE- L’assegno è di 960 euro e da corrispondersi in rate mensili, sarà però concesso a condizione che il nucleo familiare non abbia un ISEE superiore ai 25.000 euro annui. Mentre per le famiglie con un ISEE non superiore a 7.000 euro annui, l’importo annuale dell’assegno è raddoppiato. E’ l’Inps a corrisponderlo.

COME RICHIEDERLO- La domanda va presentata dal genitore convivente con il bambino, anche affidatario, e inviata esclusivamente in via telematica attraverso il sito web dell’istituto previdenziale (www.inps.it). Se non si è in possesso di un Pin dispositivo e di credenziali d’accesso al portale, sarà possibile affidarsi al patronato di zona oppure contattare il Contact Center Integrato tramite il numero verde 803.164 (numero gratuito da rete fissa) o il numero 06 164.164 (numero da rete mobile con tariffazione a carico dell’utenza chiamante).

Laddove si sia in possesso dei requisiti necessari, la domanda per il bonus – che non è soggetto a tassazione e quindi non dovrà essere indicato in sede di dichiarazione dei redditi – potrà essere presentata dal giorno successivo alla nascita del figlio o al suo ingresso nel nucleo familiare in caso di adozione, e comunque entro 90 giorni da tale data.

I PIÙ POPOLARI

This site is protected by wp-copyrightpro.com