ROCCARAINOLA – Si è svolta con successo e nel segno della memoria la prima edizione del premio dedicato a Clemente De Rosa, il ventenne di Roccarainola scomparso tragicamente tre anni fa, a soli venti anni, a seguito di un incidente stradale. Nella sala consiliare del Comune di Rocca sono stati consegnati i premi del concorso destinato a studenti delle scuole medie di primo e secondo grado. Ai giovanissimi partecipanti era stato chiesto di scrivere un racconto o un testo sulle proprie aspettative e le proprie passioni. Gli elaborati considerati migliori sono stati quelli scritti da Felice Lanzaro della V C dell’Isis “Albertini” di Nola e da Giuseppe Albanese della III B dell’istituto comprensivo “Morelli e Silvati” di Roccarainola. Ai due ragazzi, che l’hanno spuntata tra decine di scritti arrivati dalla provincia di Napoli, è andata una borsa di studio. Il “Primo Premio Clemente De Rosa” è stato voluto ed organizzato dalla famiglia di Clemente che dal giorno della sua scomparsa ne tiene vivo il ricordo di giovane impegnato, sensibile, amante della cultura e della radio, artista che stava sbocciando proprio quando la morte ha deciso di renderne immortale i sogni e quelle passioni senza le quali, lo scriveva lo stesso Clemente sul suo blog- diario, la vita sarebbe “orribile”. Alla famiglia un contributo essenziale è stato dato dall’associazione “L’incontro” guidata dal presidente Aniello Miele e dal Comune che ha patrocinato l’evento. “Questo concorso letterario- afferma Luigi De Rosa, padre di Clemente- è nato al fine di perpetuare il ricordo di Clemente, ma soprattutto di stimolare i ragazzi, farli appassionare. Attraverso queste iniziative, come quella di costruire un pozzo in Costa d’Avori, di intitolare una stella o di premiare studenti, cerco solamente ed esclusivamente di lasciare una traccia di Clemente, perché sono sicuro che lui lo avrebbe fatto se ne avesse avuto la responsabilità”.
Il premio Clemente De Rosa va a due studenti di Nola e Tufino
