CIMITILE – Torna la suggestiva messa in scena della Natività nelle Basiliche paleocristiane. Anche quest’anno è l’associazione “Amici del presepe vivente”, con la partecipazione della Pro loco e dell’ amministrazione comunale, a riproporre l’evento “Il Presepe Vivente”, giunto alla sua 14° edizione. Il viaggio di Maria e Giuseppe vissuto in maniera del tutto singolare, diversa da ogni manifestazione dello stesso genere, che, spiegano gli organizzatori “punta non solo sulla capacità del luogo di attrarre flussi di visitatori, ma soprattutto a “rafforzare” la coesione sociale e il senso di appartenenza della comunità, impegnandola in un profondo processo di valorizzazione socio-culturale”. Novità di quest’anno è un percorso “rigenerato” che promette un vero e proprio “ritorno al passato” nelle città che hanno segnato la storia, fedelmente “ricostruite” in uno scenario quasi cinematografico, dove i visitatori saranno testimoni degli eventi a cui assisteranno. Da Betlemme alla grotta del bambinello, dall’accampamento romano alla reggia di re Erode, i turisti potranno rivivere grazie alle scenografie ma anche ai cibi del tempo l’atmosfera della Natività. Tutto questo, in un viaggio di quasi due ore immersi nel complesso basilicale, il più grande esempio archeologico di arte paleocristiana in Europa, che da più di 3 anni viene scelto dagli “Amici del presepe vivente” con l’intento di rinnovare l’importanza di quei luoghi sacri e fare da culla ad una manifestazione che illuminando il sito pronuncia ancor più la spiritualità e la sacralità del luogo, coinvolgendo grandi e piccini in uno spettacolo assolutamente originale e suggestivo. L’appuntamento per il Presepe Vivente è per il 26-27 di dicembre 2015 dalle ore 18 alle ore 22. In caso di pioggia la manifestazione verrà posticipata al 2-3 di Gennaio 2016 dalle ore 18 alle ore 22.