BENEVENTO – “L’acqua non ci ha mai rammollito”. Con questo è slogan è partita in rete una vera e propria gara di solidarietà per il pastificio Rummo, una delle tante aziende messe in ginocchio dal nubifragio che nella notte tra il 14 e il 15 ottobre ha colpito il Sannio. In poche ore la campagna è diventata virare: moltissimi utenti di twitter e facebook stanno rilanciando l’appello a sostenere l’azienda, una delle più note della zona, e si sono dette disposte ad acquistare un pacco di pasta del marchio. “Sono la figlia di uno dei dipendenti del pastificio Rummo – si legge su twitter -. Ho visto per la prima volta la disperazione sulla faccia di mio padre e credo non ci sia cosa peggiore per una figlia. Ma in lui come nei suoi colleghi ho visto tanta voglia di andare avanti, tanta determinazione nel volersi rialzare per essere persino più forti di prima. Ci sarebbero tante altre cose da dire, ma la più importante credo sia “#SaveRummo”. Alla chiamata alla solidarietà hanno risposto già 50 mila persone su Facebook, mentre sono migliaia i tweet con foto di pacchi di pasta pubblicati su Twitter. Le altre aziende colpite Oltre al pastificio Rummo, sono tante le aziende gravemente danneggiate dal nubifragio, tra cui grossi marchi come Agrisemi Minicozzi e Metalplex. Le tre aziende da sole danno lavoro ad almeno 400 operai. Ad essere state messe a dura prova sono anche alcune aziende vinicole della zona che proprio in questi giorni stavano facendo la vendemmia. I danni sono ingenti ma solo nei prossimi giorni sarà possibile valutarne l’esatto ammontare. Complessivamente si calcola che nel beneventano siano rimasti senza lavoro a causa del nubifragio circa 1500 operai, molti dei quali hanno perso anche la casa (rainews).