NOLA – Decine di interventi nella notte e dalle prime ore del mattino. Super lavoro per i vigili del fuoco del distaccamento di Nola che in queste ore stanno raggiungendo le aree maggiormente colpite dai danni legati al maltempo.
NOLA- La situazione più grave, tra quelle affrontate dai caschi rossi nolani e dalla protezione civile, riguarda gli alvei dei Regi Lagni. Ancora una volta si è registrata la rottura degli argini dei canali borbonici. Paura questa notte a via Cimitero dove è esondato l’alveo omonimo, proprio a causa della rottura di un muro spondale, e al Rione Poverello, dove l’acqua ha superato il livello di guardia. Situazioni critiche a via De Gasperi e Masseria Mascia. In queste ore camion stanno trasportando sabbia per contenere le rotture spondali, ma non si è resa necessaria l’evacuazione dei residenti. Gli altri interventi in città hanno riguardato soprattutto allagamenti di scantinati ed abitazioni al primo piano. Sotto osservazione centro storico e in via Nola- San Paolo. Disagi anche nel pronto soccorso dove pioveva dal soffitto. I vigili del fuoco hanno messo in salvo una coppia di anziani rimasta bloccata in casa in via dei Cipressi. Chiuso anche il ponte nei pressi del passaggio a livello delle Ferrovie dello Stato in via Polveriera.
SAVIANO- E’ emergenza nella città del Carnevale dove anche questa mattina, dopo gli allagamenti di ieri pomeriggio, strade come via Roma, via Torre ed altre arterie centrali si sono trasformate in canali navigabili. Drammatica la situazione per negozi ed abitazioni al pianterreno.
ACQUA- E proprio in queste ore di piogge intense ed allagamenti, si registrano problemi anche alla rete idrica in particolare a Comiziano ed a Roccarainola. Qui alcuni cittadini hanno segnalato la fuoriuscita di acqua scura e maleodorante dai rubinetti delle loro abitazioni. Forse un effetto collaterale della perturbazione in atto. Situazione difficile anche a Camposano dove è straripato il Regio Lagno.