NOLA –  Alcune creavano intralcio alla libera circolazione dei pedoni, soprattutto a quelli con problemi di mobilitĂ , altre invece, erano state sistemate abusivamente: la polizia locale ha rimosso dal territorio cittadino 55 fioriere proseguendo così nell’attivitĂ Â di ripristino della vivibilitĂ e del decoro a garanzia di una cittĂ piĂą bella ed agibile. Le cassette per le piante erano sistemate ovunque, perfino davanti alle chiese oltre che in prossimitĂ di attivitĂ commerciali ed abitazioni. In sostituzione delle fioriere rimosse, laddove espressamente previsto, si procederĂ ora all’istallazione di dissuasori di ghisa sistemati in modo da non costituire un ostacolo per chi si sposta a piedi. Intanto, come annunciato dal comandante della polizia locale Luigi Maiello che porta avanti l’operazione in collaborazione con l’assessorato al decoro urbano retto da Cinzia Trinchese, è stata giĂ avviata la mappatura della segnaletica e dei marciapiedi, il tutto sempre nell’ottica di una cittĂ piĂą ordinata e funzionale alle esigenze di tutti. “Bisogna guardare il territorio prima di tutto con gli occhi di chi ha difficoltĂ negli spostamenti”, ha sottolineato Maiello mentre l’assessore Trinchese ha ribadito la determinazione dell’amministrazione comunale nel perseguire l’obiettivo di una Nola piĂą bella ed ordinata: “E’ cominciando anche dall’attenzione ai particolari che – ha spiegato – si infonde la cultura del rispetto della cosa pubblica oltre che dei risvolti positivi che tutti avranno se ognuno concorrerĂ a rispettare le regole ed i diritti di tutti”. “Siamo certi – ha assicurato il sindaco Geremia Biancardi – che alla fine del nostro percorso anche chi oggi storce il naso si renderĂ conto che lavoriamo nell’interesse di tutti per migliorare le condizioni della nostra cittĂ a favore di chi ci abita e di chi la visita”
Nola, operazione decoro: dopo le diffide la polizia locale rimuove 55 fioriere
