NOLA – Un master per un viaggio virtuale nel mondo della criminologia. È quello promosso dalla Scuola bruniana – Fondazione forense di Nola, con il patrocinio dell’Ordine degli avvocati di Nola ed in sinergia con l’associazione Criminalt e la Camera Penale di Nola. Il corso, le cui lezioni si terranno nell’aula collegiale civile “Reggia Orsini” del Tribunale della città bruniana, affronterà alcuni temi di stringente attualità sviscerandone tutti gli aspetti: dal bullismo allo stalking e ai delitti passionali, dal mobbing ai delitti contro i minori. Lo short master in criminologia applicata, accreditato dal Consiglio nazionale forense, prenderà il via il 24 settembre con la presentazione del corso e gli interventi del presidente del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Nola Francesco Urraro, del presidente di Criminalt Maria Rosaria Alfieri e del presidente della Camera penale di Nola Carmine Panarella. Il master, rivolto ad avvocati, psicologi, psichiatri, medici, funzionari e dirigenti delle forze dell’ordine, investigatori, periti e consulenti tecnici, sociologi, si svilupperà attraverso 16 giornate di lezione che termineranno il prossimo 23 novembre.
Delitti, bullismo, stalking e mobbing: a Nola lezioni di criminologia
