NAPOLI- Il Comando Legione Carabinieri Campania in questo primo periodo della stagione estiva ha disposto specifici servizi volti a contrastare l’inquinamento ambientale del litorale. I controlli sono stati effettuati dai Comandi di Compagnia, competenti sulla fascia costiera, con l’impiego delle componenti specializzate dell’Arma, tra cui il Gruppo Tutela dell’Ambiente, il 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano e le unità navali.
Sono stati monitorati il ciclo di depurazione delle acque, lo scarico dei reflui, l’immissione dei fumi in atmosfera, l’abusivismo edilizio e lo smaltimento illecito di rifiuti. Nel corso dell’operazione – resa possibile anche dal determinante apporto informativo delle Stazioni dei carabinieri – sono stati effettuati complessivamente 565 controlli e sono state denunciate in stato di libertĂ 129 persone. Le sanzioni di carattere amministrativo comminate sono state 42, per un importo complessivo di 148.106 euro. Particolarmente significativi sono stati i risultati conseguiti nell’attivitĂ di contrasto all’abusivismo edilizio con 58, tra cantieri ed unitĂ immobiliari sottoposti a sequestro, per un valore complessivo di circa 1.140.000 euro.
Il maggior numero di violazioni è stato riscontrato nella provincia di Napoli con 59 persone denunciate in stato di libertà ed in quella di Salerno dove i denunciati sono stati 30. Il lavoro viene condotto, in ambito regionale, con il costante monitoraggio ed il determinante apporto delle Stazioni carabinieri che, con la loro capillarità , consentono di acquisire informazioni rilevanti nel delicato settore.
Inquinamento, controlli dei carabinieri: denunciate 129 persone, un milione di euro di multe
