VISCIANO- A Visciano torna la Festa Bavarese, dopo il successo delle scorse edizioni. La Festa Bavarese è abbinata alla sagra della porchetta, un’insolita Italia-Germania, tutta da gustare. Teutonico il menù: rotewurst, leberkase, kartofelsalat, crauti, brezel e l’autentico stinco di maiale. E ovviamente tanta birra per mandare giù il boccone: come da tradizione sarà servita nei Maß “Mass”, i caratteristici boccali da 1 litro mentre musica, animazione e tanto divertimento allieteranno i visitatori. Previsti 2500 posti a sedere, menu’ per celiaci e tante altre sorprese.
Le origini della festa – Nel secondo dopoguerra il fenomeno dell’emigrazione investì anche Visciano e i suoi abitanti, che in massa si spostarono in Germania. A tormentarli in questa nuova e fredda esperienza vi era il desiderio di trascorrere le ferie nel paese natale, per poter celebrare le feste in onore di Maria SS Consolatrice del Carpinello, venerata proprio a Visciano nel mese di luglio. Ogni volta, gli emigranti rientravano con le valigie piene zeppe dei prodotti tipici alimentari tedeschi, molto apprezzati dai compaesani, tanto che, alla sera del loro arrivo, si organizzava una festa con tali prodotti. Si mangiava e si beveva birra bavarese fino a mattina, in completa allegria.
La Festa Bavarese riprende proprio questa tradizione, offrendo buon cibo e ottima birra nel contesto di una allegra e spensierata festa sulle fresche colline di Visciano.
Uscita consigliata TUFINO dell’autostrada A1 Napoli-Bari
Per altre info: www.festabavaresevisciano.com
25-29 luglio
ingresso libero