venerdì, Aprile 4, 2025
spot_img
spot_img
spot_img

I PIÙ LETTI DELLA SETTIMANA

ARTICOLI CORRELATI

Campania 2015, ecco la nuova composizione del Consiglio regionale

NAPOLI- La composizione non è ancora ufficiale perché manca, nello scrutinio, la città di Napoli. Ed è una mancanza che pesa nella definizione del nuovo Consiglio regionale campano che però comunque può essere già tratteggiato. A Vincenzo De Luca, nuovo presidente della Regione Campania, vanno 30 seggi (15  Pd, 4 “De Luca Presidente”, 3 Campania Libera, 2 Centro Democratico, 2 Udc, 1 Psi, 1 Campania in Rete, 1 Davvero Verdi, 1 Idv). In particolare sono eletti (ripatiamo, dati ancora non uffciali): Mario Casillo, Lello Topo, Nicola Marrazzo, Enza Amato, Gianluca Daniele, Loredana Raia, Bruna Fiola, Antonio Marciano, Giovanni Chianese, Gennaro Oliviero, Stefano Graziano, Franco Picarone, Tommaso Amabile, Mino Mortaruolo, Rosetta D’Amelio per il Partito Democratico; Carmine De Pascale, Alfonso Longobardi, Luca Cascone, Carlo Iannace. Campania Libera: Tommaso Casillo, Luigi Bosco, Nello Fiore per “De Luca Presidente”; Filomena Letizia, Vincenzo Alaia per Centro Democratico; Alfonso Piscitelli per Campania in Rete; Francesco Emilio Borrelli per Verdi; Franco Moxedano per l’Italia dei Valori; Enzo Maraio per il Partito socialista; Maria Ricchiuti, Maurizio Petracca per l’Udc.

Per quanto riguarda la minoranza, 12 seggi vanno al centro destra, più uno che va al candidato Stefano Caldoro (7 a Forza Italia, 2 “Caldoro Presidente”, 1 Ncd, 2 Fratelli d’Italia) e 7 seggi al Movimento Cinque stelle. In particolare, entrano in Consiglio per Forza Italia: Armando Cesaro, Michele Schiano, Maria Grazia Di Scala, Ermanno Russo, Flora Beneduce, Gianpiero Zinzi, Monica Paolino Aliberti, Stefano Caldoro; per “Caldoro Presidente” Carmine Mocerino, Massimo Grimald; per Fratelli d’Italia Luciano Passariello, Alberico Gambino. Per il Nuovo Centro Destra solo  Pasquale Sommese che è anche l’unico consigliere ‘espresso’ dall’area nolana. Sulla situazione di Ncd peserà comunque il ricorso di Severino Nappi, secondo più votato il cui seggio è stato ‘assorbito’ dalla lista del candidato presidente.

Infine ecco i sette candidati eletti per il M5s: Valeria Ciarambino, Luigi Cirillo, Tommaso Malerba, Gennaro Saiello, Luigia Embrice, Vincenzo Viglione, Michele Cammarano.

I PIÙ POPOLARI

This site is protected by wp-copyrightpro.com