POMIGLIANO- Troisi, Eduardo e Totò, un viaggio con loro tra i vicoli di Napoli. Lo scrittore di Pomigliano Sebastiano Seneca firma per l’editore Graus il romanzo “Il Senatore, il Principe e il Minollo” dedicato a tre icone della città. Mercoledì 29 aprile alle ore 19.30 presso la Biblioteca Comunale Pasolini, in via Strettoia, traversa Fausto Coppi, a Casalnuovo, è in programma la presentazione del libro di Sebastiano Seneca “Il Senatore, il Principe e il Minollo”. Sono previsti gli interventi di Francesco Rossano, Presidente dell’Associazione Culturale Pasquale Orefice; Claudio Mungivera, scrittore e Colonnello dell’Arma dei Carabinieri; Michelangelo Riemma, Dirigente Istituto Tecnico A. Moro; Giovanni Russo, docente scuola militare Nunziatella. Modera Ciro Lanzillo.
Il Senatore, il Principe e il Minollo (grauseditore) è un libro di incontri, in cui i tre personaggi riescono a dialogare in una fantasiosa sarabanda di rendez vous con l’autore-protagonista Seneca-Sebastiano per culminare in una sorta di finalino in cui il terzetto realizza il sogno di tutti coloro che li hanno amati: una vera e propria conversazione tra loro, con tanto di scambi di battute non necessariamente divertenti e consigli al loro ideatore. Il finale invece è una lettera d’addio. Anzi tre. Quelle che Eduardo – Totò – Troisi scrivono rivolgendosi al mondo, ai propri cari.