domenica, Aprile 6, 2025
spot_img
spot_img
spot_img

I PIÙ LETTI DELLA SETTIMANA

ARTICOLI CORRELATI

Festa dei Gigli di Nola, al direttore artistico Apolito contratto di 30 mila euro. Bilanci saranno on line

Fondazione Festa dei Gigli di Nola
Raffaele Soprano

NOLA-(di Bianca Bianco) Sarà di trentamila euro all’anno- somma comprensiva del compenso per un collaboratore- il cachet dell’antropologo Paolo Apolito, neo direttore artistico della Festa dei gigli. Lo conferma al giornalelocale.it il presidente della Fondazione “Festa dei gigli”, l’avvocato Raffaele Soprano, da due anni alla guida dell’ente. Soprano dopo avere illustrato le idee artistiche per il rilancio della processione di San Paolino, dal 2012 patrimonio immateriale dell’umanità, chiarisce anche l’aspetto economico della nuova partnership artistica che arriva dopo le burrascose dimissioni del maestro Roberto De Simone. L’antropologo Apolito, esperto di riti e folclore, non ha ancora sottoscritto il contratto perché in via di definizione: “Risolte alcune incombenze di carattere fiscale- dichiara Soprano al giornalelocale.it- il contratto sarà pubblicato in chiaro sul nostro sito internet”. Rispetto a De Simone, che aveva due collaboratori, la Fondazione ‘risparmia’ circa 20mila euro. L’ex direttore artistico infatti aveva un contratto di 50mila euro circa, che comprendeva le spettanze peri due collaboratori. L’etnoantropologo però andò via sei mesi prima della scadenza del contratto, incassando la metà.

Avvocato, l’accordo stipulato con Apolito prevede anche lo svolgimento di attività collaterali oltre al management artistico della manifestazione? 

Il contratto è stato stipulato per la sola direzione artistica. Ciò non toglie che siamo interessati come Fondazione anche alle altre attività di Paolo Apolito, il quale del resto ha già presentato a Nola il suo libro “Ritmi di festa””. 

Polemiche ci sono state, sin dalla presentazione ufficiale del nuovo direttore artistico, sul suo compenso, sul fatto che non sia stato già pubblicato.

Non c’è nulla da nascondere. Il contratto non è on line solo perché ancora da definire. Il compenso è di 30mila euro l’anno, comprensivo di quello per un collaboratore”.

Lei annuncia che il contratto sarà messo on line, ma il bilancio però non lo è ancora.

Entro Pasqua saranno on line anche il bilancio consuntivo del 2014 e quello preventivo del 2015”.

Apolito ha avuto modo di incontrare maestri di feste e paranze e di proporre le proprie idee?

Prima della definizione del contratto è prematuro organizzare incontri. Di idee ne ha diverse che mi ha confidato ma ritengo che debbano essere rese pubbliche solo quando potrà iniziare ufficialmente il suo lavoro. Crediamo che entro Pasqua riusciremo a mettere al suo posto ogni tassello, poi dopo una pausa ricominceremo a programmare per la festa del 2015”.

La Festa dei Gigli quest’anno si svolgerà domenica 28 giugno. Paolo Apolito ha chiarito sin da subito alcune convinzioni relative all’appuntamento del giugnonolano. Tra queste, la necessità di appuntamenti cadenzati con le diverse anime della festa ed una internazionalizzazione vera dell’evento.

I PIÙ POPOLARI

This site is protected by wp-copyrightpro.com