SAVIANO- Fondi per l’efficientamento energetico delle scuole e degli edifici comunali. In pratica soldi che serviranno a rendere gli istiututi scolastici e le altre strutture di proprietà dei Comuni all’avanguardia grazie al fotovoltaico. Sono solo due i paesi del Nolano che hanno ottenuto i finanziamenti regionali, “consegnati” idealmente ieri durante una cerimonia presieduta dal consigliere del presidente Caldoro alle Attività produttive e Sviluppo economico Fulvio Martusciello il quale ha consegnato 23 decreti di ammissione a finanziamento nell’ambito degli interventi di accelerazione della spesa dei Fondi strutturali europei. Il totale dello stanziamento ammonta a oltre 24 milioni, per l’area nolana sugli scudi ci sono Saviano, che ha ottenuto 736.385,46 (per efficientamento energetico degli edifici di proprietà comunale con la realizzazione di impianti solari fotovoltaici, realizzazione di interventi sull’involucro degli edifici e ristrutturazione e sostituzione impianti generali) e Liveri, che invece ha avuto 719.615 euro. Somme importanti che potranno adeguare le scuole dell’agro alla necessità di utilizzare modelli energetici alternativi. Per la provincia di Napoli hanno ricevuto il cospicuo bonus anche Barano D’Ischia, Grumo Nevano, Massa di Somma.
“La Giunta Caldoro pone il massimo impegno – ha detto Martusciello – nel concretizzare quanto previsto a favore delle amministrazioni comunali nell’ambito degli interventi di accelerazione della spesa. Oggi stanziamo 25 milioni di euro per progetti che consentiranno ai sindaci dei Comuni campani di avviare quanto prima le gare per realizzare nuove infrastrutture, interventi di risparmio energetico che permetteranno alle scuole e agli edifici comunali di essere più sostenibili ed, infine, di produrre un risparmio concreto in bolletta per le comunità. Abbiamo lavorato in forte sinergia con Anci Campania e con il sistema dei territori per garantire una spesa di qualità dei fondi europei”, conclude Martusciello.