lunedì, Aprile 14, 2025
spot_img
spot_img
spot_img

I PIÙ LETTI DELLA SETTIMANA

ARTICOLI CORRELATI

Auguri per la Befana su WhatsApp: messaggi divertenti, filastrocche, immagini da scegliere e condividere

befana-faceAnche quest’anno arriva puntuale l’appuntamento con la Befana. Domani è tempo di festeggiamenti e di auguri ironici. A chi inviarli e come? Cominciamo dalle “regole”. Un messaggio non può essere lo stesso per un collega di lavoro, un’ amica, o il vostro capo o un’ex. Bisogna procedere con attenzione se volete suscitare l’ironia o pizzicare e stuzzicare chi legge il messaggio. La maggiore carrellata di auguri riguarda sicuramente quelli divertenti, da dedicare ad una donna che volete prendere in giro. Ci sono anche filastrocche per i più piccoli e citazioni d’autore. Insomma, scorrete e ponderate bene la scelta per fare i vostri auguri nel migliore dei modi.

AUGURI DIVERTENTI

Scusa ma ho urgentemente bisogno di un favore. Mi potresti inviare una tua foto? I miei amici non credono che io conosco la befana

Ho sentito dire che per tutto il mese di gennaio le concessionarie offrono incentivi statali per l’acquisto di un nuovo veicolo. Approfitta dell’occasione e affrettati a rottamare la tua vecchia scopa a carbone! Auguri Befana!

Se la Befana nella notte tra il 5 e il 6 dovesse incontrarti e iniziare a piangere non ti preoccupare.. finalmente ha trovato sua sorella! Tanti Auguri Befana.

Caro Babbo Natale quest’anno non sei stato giusto con me.. per il prossimo anno vorrei.. ah scusami ho sbagliato a scrivere questo è il numero della Befana.. tanti auguri.

Babbo Natale sta cercando la sua Befana.. come ricompensa offre 5.000 euro.. Ora o mi offri di più o lo contatto.. Tanti auguri Befana mia..

Complimenti Lei è stata scelta tra migliaia di donne per il suo viso, per il suo aspetto e per il suo portamento.. Venga a ritirare il premio: una bellissima scopa.. Auguri Befana!

Il meteo prevede nella notte tra il 5 e il 6 un calo delle temperature e venti freddi.. Mi raccomando copriti bene potresti ammalarti.. Tanti auguri Befana!

La nipote delle Befana si è chiesta perché le donne della sua famiglia sono così brutte.. la Befana le ha risposto di non preoccuparsi perché non conosce ancora la Befana che sta leggendo questo messaggio..

Forse la Befana incontrandoti potrebbe iniziare a piangere.. Non ti spaventare.. ha solo paura che tu possa prenderle il posto! Tanti Auguri Befana mia..

Perché ti sei rubata la mia scopa? Te l’avrei prestata volontieri se me l’avessi chiesta.. Auguri amica Befana

Mi raccomando ci vediamo al solito posto.. io porterò i dolcetti.. tu porta il resto.. Tanti auguri amica Befana.

La Befana quest’anno a causa di un improvviso malore non potrà lavorare.. perchè non invii alla associazione delle befane il tuo curriculum.. hai buone possibilità di essere assunta!

Dai non preoccuparti per la maschera a te basta indossare il giusto vestito.. per il resto sei credibile.. Tanti auguri.

Mi hanno chiesto con chi voglio trascorrere il giorno della Befana..ovviamente con te.. ma non è che quel giorno sei troppo impegnata? Se vuoi possiamo rimandare..

Dalla calza della Befana non mi aspetto nulla.. tranne che te.. tanti auguri befanina mia.

Molto spesso gli uomini credono che le belle donne vengono assunte solo per il loro aspetto fisico.. Per fortuna tu non hai di questi problemi.. Tanti Auguri Befana.

Oggi è la Befana volevo farti gli auguri.. sperando di non scontrarci di nuovo con le scope.. Tanti auguri amica.

Care amiche mie tanti augure a tutte.. quest’anno carbone a chi è stato un provolone.. dolcetti a quantità per chi ci ama e per chi ci sarà..

La figlia della Befana domanda alla mamma: “Perchè siamo così brutte?” “Consolati piccola, vedessi la tipa che sta leggendo il messaggio…”

Befana per te è tutto l’anno! Auguri

Stanotte il meteo dice che farà freddissimo! Copriti per il tuo giro sulla scopa, mi raccomando!

 

FILASTROCCHE PER I PIU’ PICCOLI

Gira girella la befana è sempre quella… giro su e giro giù quella Befana vuoi vedere che sei tu!

Corri svelta mia Befana, che il mattino s’avvicina/ Corri presto, che tra poco sarò desto/ Sei volata a notte fonda tra le stelle, su nel cielo/ T’ho atteso tutto l’anno, fino a dopo Capodanno/Ben trovata Epifania, ma ahimè/ tutte le feste hai portato via

Vien sul tardi la Befana/ in silenzio dal camino/lascia doni a ogni bambino/poi riparte la Befana e fa ritorno alla sua tana

“La Befana vien di notte/Con le scarpe tutte rotte”

Col vestito alla romana (o in altra versione: col cappello alla romana)Viva, Viva La Befana!”

“La befana è una vecchietta un po’ brutta poveretta/ma ai bambini poco importa/se la calza è colma colma di dolcezze”

“Zitti, zitti bimbi buoni/presto, presto giù a dormire:/la Befana è per venire/col suo sacco pien di doni”.

 

FRASI D’AUTORE

“I bambini sono grati alla Befana che mette nelle loro calze doni di giocattoli e dolci. Posso io non essere grato a Dio che mi ha messo nelle calze il dono di due meravigliose gambe?”. Gilbert Keith Chesterton

“Mi hanno detto, cara Befana, che tu riempi la calza di lana, che tutti i bimbi, se stanno buoni, da te ricevono ricchi doni. Io buono sono sempre stato ma un dono mai me l’hai portato. Anche quest’anno nel calendario tu passi proprio in perfetto orario, ma ho paura, poveretto, che tu viaggi in treno diretto: un treno che salta tante stazioni dove ci sono bimbi buoni. Io questa lettera ti ho mandato per farti prendere l’accelerato! O cara Befana, prendi un trenino che fermi a casa d’ogni bambino, che fermi alle case dei poveretti con tanti doni e tanti confetti”. Gianni Rodari

“In ogni casa elegante c’è la porta principale per i signori, e c’è la porticina di servizio per i fornitori; ma non deve mancare la porta celeste per gli dei. Si potrebbe dire che la cappa del camino è il tunnel che congiunge la terra al cielo. […] Per colpa di certe convenzioni, e d’una diffusissima mancanza di coraggio ascensionale, forse questa porta è poco adoperata. Ciò non toglie che la porta della Befana sia la vera porta principale: la porta che si apre sull’universo”. Gilbert Keith Chesterton
“Neve Corona Menin venne al mondo nel tempo cattivo dell’inverno. Era il giorno dell’Epifania del 1919. Nella contrada San Rocco e nel paese stavano tutti in casa perché fuori nevicava, ed era già due metri alta e tutto rimaneva sepolto da quella grande quantità di bianco. Ma non era solo la neve a tenere la gente nelle case accanto ai fuochi di carpino, c’era anche il grande freddo”.Mauro Corona ( da caffèmagazine)

I PIÙ POPOLARI

This site is protected by wp-copyrightpro.com