di Claudio Cafarelli e Salvatore Ioime (MaiDireCalcio)
NAPOLI (4-2-3-1): Rafael (dal 71′ Colombo); Maggio (dal 46′ Mesto) Koulibaly (dal 71′ Luperto), Albiol, Britos (dal 46′ Ghoulam); Radosevic (dal 60′ Inler, Jorginho (dal 46′ Gargano); Callejon (dal 46′ Hamsik), Michu (dal 60′ Pandev, Insigne (dal 46′ Dumitru); Duvan (dal 46′ Vargas). A disp.: Colombo, Pandev, Luperto, Inler. Assenti anche Rosati, Ciano, Maiello. All. Benitez
KALLONI (4-4-2): Hogg; Barrera, Llorente, Ximo, Anastasiadis; Valios, Pipinis, Leandro Santana, Kaltsas; Camara, Manousos . A disp.: Dafkos, Aleksic, Keita, Kripintiris, Chorianopoulos, Pelekanos, Adejo, Stevanovic, Vlastellis, Gioukaris, Mingas, Giorgou, Delgado, Agritis, Kyprou, Bouros, Razak.All. Matzourakis.
Marcatori: 15′ e 26′ Callejon, 40′ Anastasiadis (autogol), 36′ st Adejo (K)
Buona prestazione del Napoli di Benitez nella seconda e ultima amichevole dal ritiro di Dimaro. Il tecnico spagnolo schiera dal primo minuto i nuovi acquisti Koulibaly e Michu e a centrocampo propone Radosevic-Jorginho. Nemmeno convocati Behrami e Dzemaili, segnali d’addio per il duo svizzero. Britos si esibisce sulla sinistra mentre Maggio agisce sulla destra.
CALLEJON DETTA LEGGE – Lo spagnolo è già in forma campionato e fin dai primi minuti accende la partita. Al 4′ pesca Maggio sulla destra che mette in mezzo, un rimpallo favorisce l’accorrente Radosevic ma il tiro a botta sicura viene respinto dal portiere. Sugli sviluppi dell’azione Michu serve Zapata ma il colpo di testa del colombiano è alto. L’ex Estudiantes si muove bene su tutto l’arco dell’attacco e permette ad Insigne e Callejon ad inserirsi e creare scompiglio. Al 15′ apertura dalla sinistra del napoletano per l’ex Real Madrid, tiro di controbalzo dalla destra di mezza altezza e palla che si infila in gol. L’unica occasione del Kalloni arriva al 23′ ma il gol di Manousos viene giustamente annullato per fuorigioco. Al 26′ è ancora Callejon ad andare in gol. Zapata sulla sinistra si libera per il tiro, sulla traiettoria c’è lo spagnolo che spiazza il portiere. E ancora il duo ispano-colombiano a creare le occasioni migliori. Al 31′ l’attaccante dalla sinistra salta un avversario e mette indietro per Insigne che tira di prima intenzione, Hogg devia in angolo. Nove minuti dopo ancora Zapata in percussione centrale serve Callejon sulla destra, il suo tiro viene respinto dal portiere ma la palla carambola sul corpo di Anastasiadis e si deposita in rete
ADEJO E BASTA – Girandola di sostituzioni nel secondo tempo. Michu ha il tempo di colpire di sinistro ben servito da Hamsik, ma la sfera sfiora il palo. Entrano Inler, Vargas, Dumitru, Mesto, Ghoulam, Gargano ed Hamsik. I ritmi si abbassano ed è l’occasione per Benitez di provare anche un giovane della Primavera, Sebastiano Luperto. Poche le occasioni da segnalare: qualche guizzo di Vargas e Dumitru ma la difesa greca tiene bene. Proprio il Kalloni si rende pericoloso su calcio d’angolo e Adejo perso dalla retroguardia azzurra realizza di testa il 3-1. Nei dieci minuti finali gli ospiti ci provano e Keita con un tiro dalla distanza sfiora il palo.
LE PAGELLE
RAFAEL 6 – Mai seriamente impegnato (dal 71′ Colombo 6 – Non può nulla sul gol)
MAGGIO 6 – svolge compiti prettamente difensivi (dal 46′ Mesto 6 – Fa il compitino)
KOULIBALY 6,5 – Pulito e preciso in ogni intervento. Muro. (dal 71′ Luperto s.v.)
ALBIOL 6 – Dirige la difesa con la dedizione di sempre
BRITOS 6 – così come Maggio si preoccupa più della fase difensiva, non arrivando mai sul fondo. (dal 46′ Ghoulam 5,5 Tornato da poco dalle vacanze, non è ancora pimpante come suo solito)
RADOSEVIC 6 – Gioca con maturità non soffrendo i centrocampisti greci
JORGINHO 6 -amministra senza problemi la mediana (dal 46′ Gargano 6 Porta il solito dinamismo che lo contraddistingue)
CALLEJON 7.5 Lo spagnolo sembra già in forma campionato. Prima segna una doppietta, poi è prezioso in occasione del terzo gol. (dal 46′ VARGAS 6 Qualche spunto ma non è ancora incisivo)
MICHU 5,5 Ancora molto lontano dalla forma ottimale, non si rende mai pericoloso. Da rivedere.
INSIGNE 6.5 – sempre nel vivo del gioco, grande la sua apertura per Callejon in occasione del primo gol. (dal 46′ Dumitru 5,5 Anche per lui qualche spunto ma non riesce mai a saltare l’uomo)
DUVAN 6.5 – si muove spesso e lo fa molto bene. Prezioso con le sue sponde. Benitez prima di darlo in prestito, ci penserà ancora. (dal 46′ Hamsik 5,5 In ombra. Si fa trascinare dai ritmi bassi e non incide più di tanto)
PER GUARDARE LE FOTO DEL MATCH CLICCA QUI