venerdì, Aprile 18, 2025
spot_img
spot_img
spot_img

I PIÙ LETTI DELLA SETTIMANA

ARTICOLI CORRELATI

Pagelle Italia-Uruguay 0-1, Godin e i gol pesanti, classe Verratti

di Stefano Mastini (MaiDireCalcio)

Le pagelle della sfida dell’Arena Des Dunas Italia-Uruguay a cura della redazione di MaiDireCalcio.

PAGELLE ITALIA-URUGUAY

Italia:

Buffon: E’ Giogione nazionale. Si può trovare più di un modo per cercare di metterlo in dubbio, ma lui per gli Azzurri sarà sempre un mezzo-miracolato. Alla fine si inchina a Godin, incolpevole. Voto 7

Chiellini: Una partita di boxe, o lotta libera, contro Cavani, il match nel match, almeno per loro due. Alle volte sbraita un pò troppo ma è uno stopper che ci vuole. Voto 6

Bonucci: Nel finale salva un gol fatto su ripartenza di Suarez. Prova a impostare ma il pressing di Cavani e Suarez è temibile. Voto 5,5

Barzagli: Il centrale della Juventus comanda bene la sua difesa, cercando di rischiare il meno possibile, qualche errore nei duelli individuali. Voto 5,5

De Sciglio: Il rientrante terzino vive una giornata fatta di sudore e impegno, nel primo tempo fa buona guardia dalla sua parte obbligando i sudamericani a preferire l’altra fascia per offendere. Voto 6

Marchisio: In punta di piedi nei primi 45 minuti, espulso per direttissima in maniera dir poco violenta. Grigio. Voto 5

Pirlo: Perde la bussola nel secondo tempo anche l’allenaore in campo dell’Italia, perde numerosi palloni, Cavani poi lo pressa continuamente e finisce per eclissarsi. Voto 5

Verratti: Il grande orchestratore oggi, in un giorno di stanchezza di Pirlo si mostra lui, facendoci vedere un pò di futuro. Grandi tocchi, giocatore di classe. Voto 7 (74′, Thiago Motta: Pochissimi minuti e subito gol di Godin. Ghiacciato Voto sv)

Darmian: Grande sofferenza, il centrocampo uruguagio è fatto di muscoli e corsa, nel secondo tempo si abbassa molto a comporre stabilmente i 5 di difesa. Voto 5,5

Immobile: Infilato di gran corsa dal primo minuto da un redento Prandelli il neo centravanti del Borussia fa una partita di spessore, correndo in lungo e in largo a far salire i suoi, esce per crampi. Voto 6 (71′, Cassano: Chiamato a portare su la squadra lui non demorde, ci prova ma nel finale convulso non riesce a compicciare nulla. Voto 5)

Balotelli: Primo tempo decisamente a “mano armata” per Super Mario, poco Super e molto Mario. Molte palle perse e qualche nervosismo di troppo che gli costano il giallo. Bocciato. Voto 5 (46′, Parolo: Buon impatto sul game per il giocatore del Parma, corsa e voglia di fare, all’Italia potrebbero tornare utile. Voto 6)

Ct Prandelli: Nel primo tempo schiera la formazione che tutto il popolo voleva, riesce anche a sostituire Balotelli, a ragion veduta. Peccato che il secondo tempo gli cada il mondo a dosso con l’espulsione di Marchisio e finisce per ritrovarsi nelle mani di Tabarez. Di lì in poi non ci esce più ed è notte fonda per l’Italia. Ha il demerito di non aver osato di più, con l’inserimento di Parolo era chiara la volontà di difendere il risultato, il che poteva esporre l’Italia al rischio palle.inattive (contro una squadra molto simile a noi). Voto 5

Uruguay:

Muslera: Poco sicuro sulla punizione “maledetta” di Pirlo, per il resto della partita ordinaria amministrazione per il portiere ex Lazio. Voto 6

Cáceres: Picchia e mena, lotta su tutti i palloni, fa un buon primo tempo contro la miglior Italia, dopo la pressione cala e lui va in sicurezza. Voto 6

Giménez: Il giovane prospetto degli uruguagi dimostra capacità fisiche e già un’ottima caratura internazionale, sicuro nelle chiusure.  Voto 6,5

Godín: Ha fatto gol in finale di Champions League, nel finale della Liga, oggi va ancora a centro. Affidabile e concreto con quella cattiveria e voglia di vincere che non guasta mai. Voto 7

A. Pereira: Partita di sacrificio per l’ex Inter, si batte e si sbatte con i laterali nostrani dando luogo a veri e proprie corse al pallone. Voto 5,5 (63′, Stuani: Entra e non incide. Voto sv)

González: Agisce da raccordo, mettendoci tutta le propria dinamicità, sale bene nelle ripartenze e morde le caviglie quando c’è da chiudere. Voto 6

ARíos: “Corri che ti ricorri alla fine arriverai” dicevano gli antichi, lui li prende in parola in tutto e per tutto, condendo l’insieme con agonismo e forza. Operaio. Voto 6,5

CRodríguez: Spreca una grande palla servitagli da Suarez su un piatto d’argento. Match di gran sacrificio da parte sua.  Voto 6

Lodeiro: Tantissima corsa al servizio della squadra, peccato che Verratti sia in serata di grazia e lui non lo vede quasi mai. Voto 5 (50′, M. Pereira: Corre nell’arrembaggio uruguagio, nel finale si chiude con gli altri nel bunker di Muslera. Voto 6)

Cavani: Lui e Chiellini non si vogliono proprio “tantissimo bene”, si stringono in area e litigano da lontano. Resta comunque una presenza temibile in attacco favorendo i movimenti di Suarez. Voto 6

Suárez: Classe indubbia, grande presenza in mezzo all’area, propizia con la sua tecnica tutte, o quasi, le palle gol dell’Uruguay. Peccato il suo brutto gesto nel duello con Chiellini. Voto 5

Ct Tabárez: Ad un vecchio conoscitore del calcio italiano come lui va tutto anche fin troppo bene, rischia solo nel primo tempo, poi con le sostituzioni l’Italia diventa più difensiva e a lui non resta che calare la carta Godin. Finisce per fare l’Italia contro l’Italia, colpendo i nemici di turno con l’arma della palla inattiva. Voto 6,5

fonte: https://www.maidirecalcio.com/2014/06/24/pagelle-italia-uruguay.html

I PIÙ POPOLARI

This site is protected by wp-copyrightpro.com