giovedì, Febbraio 6, 2025
spot_img
spot_img
spot_img

I PIÙ LETTI DELLA SETTIMANA

ARTICOLI CORRELATI

Elezioni a Roccarainola, Bifulco (Lista il Sole): basta promesse, con noi il vero cambiamento

Nicola Bifulco
Nicola Bifulco

ROCCARAINOLA- Elezioni 2014, a Roccarainola è sfida a tre tra Raffaele De Simone, Francesco Mastantuoni e Nicola Bifulco. A pochi giorni dalla scadenza elettorale, Bifulco risponde alle domande sulla politica ed i programmi della sua compagine.

Da dove nasce la lista elettorale “Il Sole” da lei capeggiata?

“Come è noto il mio percorso politico comincia con un altro gruppo nella speranza di un vero cambiamento, ma la vittoria di cinque anni fa si è poi rivelata una rivoluzione a metà, o meglio una “finta rivoluzione”. Una rivoluzione partita col piede giusto, ma che man mano ha perso vigore e concretezza abbandonando l’obiettivo del bene comune. Non potevo continuare a far parte di questa deriva. La lista “Il Sole” nasce dall’idea che la politica deve ritornare ad essere luogo di confronto libero di idee, programmi e progetti e non deve più ridursi a “mero asservimento” alle esigenze di pochi o di alcuni”.

A cosa dice basta nel modo di amministrare un paese come Roccarainola? E perché?

“Basta alla politica delle promesse. Capisco la disperazione della gente, ma credere ancora oggi a promesse al vento ( posti di lavoro) mi sembra davvero assurdo. Basta ai clientelismi. La priorità deve essere il bene di tutti. Basta ai fannulloni, considerando tali anche quei soggetti che una volta eletti non li incontri più né per strada né nella casa comunale”.

Cosa vuole dire ai giovani rocchesi?

“Di non credere alle false promesse, di contare sulle proprie forze per la realizzazione personale. Ovviamente è compito di un’amministrazione seria creare le giuste condizioni perché le aspirazioni dei giovani si possano realizzare. E infine dico ai giovani di partecipare più attivamente alla vita sociale e politica del nostro paese. Solo così le cose possono cambiare”.

Qualche esempio in cui boccia l’amministrazione uscente

” La totale assenza di attenzione alla scuola. Non è immaginabile che una scuola (quella del Rione Fellino) resti chiusa per 5 anni. 5 anni sono lunghi per poter operare ma nulla è stato fatto. Non si possono perdere finanziamenti per mancato completamento delle procedure, o perché l’Ente non vuole cofinanziare una piccola parte dell’investimento. La scuola deve avere priorità. – L’assoluta incapacità di ottenere i fondi europei. Non si fa sviluppo del territorio con la “carità” del referente politico di turno ma con una pianificazione strategica sostenibile. – L’amministrazione uscente, al contrario di quello che dice, ha aumentato le tasse ai contribuenti. Molto scorretto nei confronti della cittadinanza già fortemente vessata dallo stato centrale”.

Qualora diventasse sindaco, quale sarebbe la prima cosa da fare?

“È necessario far decollare un’area di sviluppo produttivo per le piccole e medie imprese e per gli artigiani che significherebbe posti di lavoro veri. Prioritaria è la riorganizzazione della macchina amministrativa. Vanno valorizzate e ridefinite le competenze secondo criteri di efficacia ed efficienza. Questo ci permetterebbe di raggiungere anche un contenimento dei costi e la riduzione della spesa pubblica improduttiva. Primaria è anche la riconsiderazione dei contratti dei servizi esternalizzati (come pubblica illuminazione e cimitero) alla luce della loro realizzazione concreta. L’esternalizzazione deve realmente garantire un risparmio economico per l’Ente ed un miglior servizio, cosa che oggi non avviene. Non ultimo, farò di tutto per rivedere aperta la foresta demaniale assurdamente chiusa alla cittadinanza ma che invece potrebbe essere volano di sviluppo per la nascita di cooperative agricole”.

Un appello agli elettori. Perché dovrebbero votare Nicola Bifulco e la lista n. 1, lista “Il sole”?

“Perché rappresentiamo la vera alternativa all’amministrazione uscente. Perché possiamo offrire impegno a favore di un “vero” cambiamento. Perché è giusto che non ci siano sempre i “soliti noti” ad amministrare. Perché io e la mia squadra siamo persone pulite e perbene fortemente motivate a fare il bene di tutta Roccarainola”.

I PIÙ POPOLARI

This site is protected by wp-copyrightpro.com