mercoledì, Aprile 16, 2025
spot_img
spot_img
spot_img

I PIÙ LETTI DELLA SETTIMANA

ARTICOLI CORRELATI

Concorsi, stage alla Corte dei Conti retribuiti 1120 euro al mese

NAPOLI –  La difficoltà di trovare lavoro al giorno d’oggi sta colpendo molti giovani per questo la Corte dei Conti Europea mette a disposizione, nei suoi settori di competenza, dei tirocini durante tutto l’anno.

Questi tirocini sono concessi per un periodo di cinque mesi, il compenso retributivo può essere di 1.120 euro mensili o gratuito, cioè il candidato potrà effettuare il tirocinio in modalità non retribuita.

In ogni caso i posti sono davvero limitati, anche a causa del bilancio limitato.

Per poter entrare a far parte dei tirocinanti della Corte dei Conti i candidati devono rispondere ai seguenti requisiti:

• avere la nazionalità di uno degli Stati membri dell’Unione europea, salvo deroga concessa dall’autorità che ha il potere di nomina;
• essere in possesso di un diploma universitario riconosciuto che dia accesso a posti della categoria AD dell’UE o aver completato almeno quattro semestri di studio universitario in un settore che • rivesta interesse per la Corte;
• essere interessati a ricevere una formazione pratica attinente ad uno dei settori d’attività della Corte dei conti;
• non hanno già effettuato un tirocinio all’interno della Corte;
• consentono il rispetto del principio della ripartizione geografica quanto più ampia possibile;
• dichiarano di possedere una conoscenza approfondita di una lingua ufficiale dell’Unione europea e una conoscenza soddisfacente di almeno un’altra lingua ufficiale dell’Unione europea;
• offrono le garanzie di moralità richieste.

Ricordiamo che la Corte dei Conti Europea è suddivisa in cinque sezioni, a cui sono assegnati i Membri e il personale incaricato degli audit. Vi sono quattro sezioni le cui competenze riguardano l’audit delle entrate e di specifici settori di spesa dell’UE, a cui si aggiunge una sezione orizzontale, denominata sezione CEAD (Coordinamento, valutazione, affidabilità e sviluppo).
Per candidarsi per un periodo di tirocinio presso la Corte dei conti europea, bisogna compilare modulo di candidatura in inglese o francese, salvarlo sul proprio computer in formato pdf e poi allegarlo al modulo che si trova allapagina dei tirocini della Corte dei Conti Europea.
 Per scaricare il modulo in formato .doc -> Modulo Inglese  –  Modulo Francese
Per ulteriori informazioni -> eca-stage@eca.europa.eu

I PIÙ POPOLARI

This site is protected by wp-copyrightpro.com