martedì, Aprile 8, 2025
spot_img
spot_img
spot_img

I PIÙ LETTI DELLA SETTIMANA

ARTICOLI CORRELATI

Contrabbando di olio petrolifero dalla Polonia, arrestate 4 persone. Sequestrate società e auto

NAPOLI – I finanzieri del Comando Provinciale Napoli, hanno arrestato :  in flagranza di reato – quattro persone (tre italiani ed un  cittadino di nazionalità polacca) per i delitti di associazione per delinquere e  contrabbando di prodotti e sequestrato 28 tonnellate di olio base di petrolio, provenienti dalla Polonia.  Nella circostanza, sono stati sequestrati autoarticolati, automezzi e attrezzature di  miscelazione utilizzati dal sodalizio criminale per la propria attività illecita, nonché  documentazione di interesse investigativo e denaro contante.  Denunciato a piede libero, per concorso in contrabbando di prodotti petroliferi, una quinta persona  (di nazionalità italiana), la cui azienda è stata sequestrata.  L’attività di servizio scaturisce dagli accertamenti sistematicamente effettuati nel  settore delle accise dal Nucleo Polizia Tributaria Napoli al fine di prevenire e  reprimere la commercializzazione in contrabbando di prodotti, per la quale:  arreca ingenti danni all’Erario ed agli operatori economici che agiscono nel  rispetto delle regole esponendo a rischi i consumatori, per la non tracciabilità  della provenienza dei prodotti;  risulta particolarmente insidiosa nello specifico settore degli idrocarburi,  considerati gli ampi margini di guadagno che possono ritrarre le organizzazioni  criminali.
Gli investigatori sono giunti alla scoperta del sodalizio criminale attraverso il  pedinamento di un’autocisterna a dir poco “sospetta”, con targa dell’Europa  orientale, individuata sul tratto autostradale campano dell’A1. I militari sono stati  ulteriormente allertati dal fatto che l’automezzo abbandonava l’autostrada  immettendosi su una strada provinciale per raggiungere zone agricole interne,  distanti dai comuni flussi commerciali, al fine di procedere più tranquillamente allo  scarico e al successivo smistamento del prodotto in contrabbando.  Sottoposto a controllo, il carico trasportato è risultato consistere in ben 28  tonnellate di olio base di petrolio, prodotto di raffinazione particolarmente pregiato  che – in virtù della sua densità – può anche essere agevolmente destinato ad  abusive miscelazioni di idrocarburi, con additivi ovvero altri prodotti meno “nobili”  (dal minor valore intrinseco e dalla più bassa tassazione in materia di accisa), da  destinare sempre all’autotrazione, in totale contrabbando ed evasione delle accise sui prodotti petroliferi.  Il carico era fittiziamente destinato, come da documentazione accompagnatoria  esibita nella circostanza, a Cipro, con triangolazione sull’isola di Malta.  Peraltro, alla vista dei finanzieri, due dei soggetti coinvolti si sono dati  precipitosamente alla fuga, tentando di nascondersi all’interno di un’azienda di  allevamento di bufali, dove sono stati rintracciati al termine di un rocambolesco  inseguimento.  Il servizio si è concluso con l’arresto dei quattro responsabili dell’attività criminosa  e con il sequestro – oltre che del carico e del mezzo di trasporto – di un’autovettura  Ford Kuga, di un’autovettura BMW 7 e di un furgoncino, utilizzati quali “staffette”  durante il tragitto.

I PIÙ POPOLARI

This site is protected by wp-copyrightpro.com